Limite - strategia

Limita specifica l'area da lavorare. Questa pagina contiene le seguenti opzioni:

Boundary — Usare questa opzione per limitare l'area di lavorazione.

Crea boundary — Selezionare un'opzione per creare una nuova boundary. Questa opzione funziona in modo uguale all'opzione Crea boundary nella scheda Boundary o dal menu contestuale Boundary.

Boundary selezionata — Visualizza la boundary usata per limitare il percorso utensile. Selezionare una boundary per renderla la boundary attiva. Se non si vuole usare una boundary per calcolare il percorso utensile, selezionare dall'elenco <Nessuna>.

Modifica curva — Fare clic per visualizzare la scheda Modifica curva, che permette di creare e modificare le boundary. La premessa è che vengono estratte curve dal modello, per esempio estraendo curve in corrispondenza delle boundary della superficie, e poi viene modificata la curva per creare la boundary esatta di cui si ha bisogno.

Modifica boundary — Fare clic per modificare la boundary selezionata. In questo modo viene visualizzata la finestra di dialogo Boundary. Questa è la stessa finestra di dialogo visualizzata quando si crea o si modifica una boundary.

Limite boundary — Determina quale parte dell'utensile può toccare la boundary.

Per maggiori informazioni su come funzionano questi limiti, vedere Limitare un percorso utensile con una boundary. Questa opzione è disponibile solo per percorsi utensile di sgrossatura.

Trimmatura — Selezionare come trimmare il percorso utensile alla boundary attiva.

Salva interno — Quando è selezionata, questa opzione consente di mantenere il percorso utensile generato all'interno della boundary.

Boundary

Salva esterno — Quando è selezionata, questa opzione consente di mantenere il percorso utensile generato all'esterno della boundary.

Senza alcuna boundary selezionata, il percorso utensile viene calcolato rispetto all'intero modello:

Limite blocco — Selezionare un'opzione dall'elenco per specificare se l'utensile può andare o meno all'esterno del blocco.

Selezionare se il blocco rappresenta le dimensioni effettive del grezzo che si sta lavorando. In questo modo si ottimizza la rimozione di materiale durante la sgrossatura e si evita l'affondamento o l'avanzamento in rampa laddove possibile.

Selezionando si impedisce la lavorazione dei livelli inferiori.

Se si inizia con questo modello e questo blocco:

Selezionando si avrà:

Selezionando si avrà:

Questa opzione non è disponibile quando si sta lavorando con Vortex perché il centro dell'utensile deve poter andare all'esterno del blocco. Perciò è l'unica opzione permessa.

Limiti Z — Questa opzione limita l'area di lavorazione dell'altezza Z. Permette di lavorare all'interno dell'intervallo.

Un percorso utensile senza limiti:

Un percorso utensile limitato in Z:

In questo caso, i limiti sono selezionati dal modello.

Z massima

Z minima
Nota: È possibile limitare Z in qualsiasi strategia di lavorazione, fatta eccezione per le strategie di foratura, dove la profondità è controllata dall'Operazione.

Massimo — Fare clic per selezionare un'altezza massima di Z. I movimenti di taglio sono sempre al di sotto di questo valore.

Minimo — Fare clic per selezionare un'altezza minima Z. I movimenti di taglio sono sempre al di sopra di questo valore.