Questa esempio mostra come modificare una curva composta formata da linee e archi. Questa opzione funziona in modo simile a modificare una linea e modificare un arco e presume che si sappia come modificare archi e linee.
Se non si è in modalità di modifica curva, fare doppio clic sulla curva per modificarla.
Il raggio dell'arco rimane uguale. In questo modo cambiano la lunghezza e l'angolo delle linee per riunirsi all'arco mosso.
Se possibile, quando l'arco che è stato mosso è adiacente ad un altro arco, i due archi vengono trimmati in corrispondenza del punto di intersezione. Se non c'è alcun punto di intersezione, viene aggiunta la linea tangente .
Il punto centrale dell'arco resta invariato. Il raggio dell'arco cambia e le linee attaccate all'arco vengono trimmate di nuovo.
In questo modo si sostituisce l'arco con una linea tra i punti 3 e 4 e si rinumerano gli archi (così C3 diventa C2).
In questo modo si sostituisce l'arco con una linea tra i punti 3 e 4.
Se si ha uno spigolo raccordato:
Cancellando il raccordo (C4) il programma presume che si voglia ridurre il raggio del raccordo a 0.