Finitura proiezione superficie

Usare la pagina Finitura proiezione superficie per creare un percorso utensile, che è un tipo di lavorazione superficie guida. È necessario selezionare una superficie di riferimento perché questa strategia funzioni. Il pattern viene creato su questa superficie di riferimento. La superficie di riferimento non deve essere la superficie di lavorazione, ma può essere una superficie di costruzione.

Unità superficie — Selezionare le unità usate per specificare il passo laterale e i limiti.

Valore parametrico

Valore normalizzato

1

0

2

0.25

3

0.5

4

0.75

5

1

Direzione di proiezione — Selezionare la direzione per determinare quali aree sono lavorate.

Selezionare Verso l'interno per proiettare il pattern di superficie in direzione opposta rispetto alle normali alla superficie, portando i punti del pattern lontano dalla superficie nella direzione delle normali alla superficie.

Selezionare Verso l'esterno per proiettare il pattern di superficie nella direzione delle normali alla superficie, portando i punti del pattern lontano dalla superficie nella direzione opposta alle normali alla superficie.

Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.

Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale Sovrametallo assiale . Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.

Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.

Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.

Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.

Passo laterale — Inserire la distanza tra passate di lavorazione consecutive.

Nota: Passo utilizza le unità definite nel campo Unità superficie. Se vengono utilizzate delle Unità superficie impostate su Normalizzate, il Passo dovrà avere un valore compreso fra 0 e 1.

Anteprima — Fare clic per creare un veloce percorso utensile di anteprima sulla forma di proiezione.

Disegna — Selezionare per visualizzare il pattern di anteprima.