Finestra di dialogo Sovrametallo componente

La scheda Superfici permette di assegnare sovrametalli ai componenti, come per esempio a superfici del modello. È possibile specificare un singolo sovrametallo o un Sovrametallo Assiale e Sovrametallo radiale distinti. Si possono anche assegnare sovrametalli diversi ai componenti, in base ai percorsi utensile o alle boundary che li usano.

Nota: Il Sovrametallo generale è la somma di componenti individuali. Per esempio, un Sovrametallo generale di 0,5 e un Sovrametallo componente di 0,2 risulta in un sovrametallo totale di 0,7 sul componente.

Usare l'area Entità per associare i dati del sovrametallo a un percorso utensile o boundary specifici. L'area Entità contiene le seguenti opzioni:

— Selezionare il percorso utensile o la boundary per associare i dati del sovrametallo al percorso utensile o alla boundary.

— Selezionare una voce dall'elenco per determinare il percorso utensile o la boundary a cui si riferisce l'insieme attuale di sovrametalli dei componenti. Questo elenco contiene percorsi utensile o boundary, a seconda della selezione nell'elenco a tendina.

Usare l'area Clone per copiare tutti i dati del sovrametallo da un percorso utensile esistente, una boundary o un'insieme di verifica. L'area Clone comprende le seguenti opzioni:

—Selezionare un'opzione in elenco specificando se i dati del sovrametallo del componente sono clonati da un percorso utensile , da un insieme di verifica o una boundary.

— Selezionare il percorso utensile, la boundary o l'insieme di verifica dall'elenco con il sovrametallo del componente che si vuole clonare. Questo elenco contiene percorsi utensile, insiemi di verifica o boundary, a seconda della selezione nell'elenco a tendina.

— Fare clic per copiare i dati del sovrametallo da quello di destinazione.

Selezione intelligente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Selezione. Usare la finestra di dialogo Selezione per selezionare le componenti del modello in base al Modello, Colore e Livelli e gruppi e assegnarle ad un gruppo sovrametallo.

Acquisisci componenti — Fare clic per posizionare le componenti selezionate nel gruppo sovrametallo selezionato.

Rimuovi componenti — Fare clic per eliminare le componenti selezionate dal gruppo o gruppi di sovrametallo.

Rimuovi tutti i componenti — Fare clic per eliminare tutti i componenti dal gruppo o gruppi di sovrametallo selezionati.

Usa sovrametallo assiale — Selezionare questa opzione per selezionare valori di Sovrametallo radiale e Assiale distinti. Quando deselezionato, è possibile selezionare soltanto un singolo Sovrametallo.

Copia dati di default — Fare clic per copiare i valori definiti sulla scheda Default superfici. Quando si crea un nuovo insieme di dati sovrametallo per il percorso utensile o la boundary, i valori che si trovano al momento sulla scheda Default superfici vengono automaticamente copiati in questa finestra di dialogo. Se si modifica Default superfici, i valori Sovrametallo componente non vengono automaticamente aggiornati a meno che non si faccia clic su Copia dati di default.

Seleziona componenti — Fare clic per selezionare tutti i componenti nel gruppo o gruppi di sovrametallo selezionati.

Modalità lavorazione — Selezionare un'opzione per specificare come è applicato il sovrametallo componente. La selezione determina il colore visualizzato nella colonna Modalità nella tavola Controllo elenco sovrametallo. Le opzioni disponibili sono:

Sovrametallo — Inserire il valore per applicare il sovrametallo come offset dell'utensile in tutte le direzioni. Risulta disponibile se è deselezionata l'opzione Usa sovrametallo assiale.

Controllo elenco sovrametallo — Selezionando un gruppo sovrametallo, si determina il colore dei componenti con Sovrametallo ombreggiato.

Insieme — L'icona visualizzata mostra se l'insieme è un percorso utensile o una boundary.

Modalità — Visualizza il tipo della modalità di lavorazione selezionata per questi componenti. Viene usata una serie di colori ad indicare le diverse modalità:

Sovrametallo — I valori sovrametallo (oSovrametallo radiale) applicati alla componente dell'utensile.

Assiale — I valori Sovrametallo assiale applicati al componente utensile.

Sovrametallo totale — I valori combinati di sovrametallo (oSovrametallo radiale) applicati al componente. Il valore è generato aggiungendo i valori sovrametallo applicati usando questa scheda e le finestre di dialogo della strategia.

Totale assiale — I valori combinati di sovrametallo assiale applicati al componente. Il valore è generato aggiungendo i valori sovrametallo applicati usando questa scheda e le finestre di dialogo della strategia.

Componenti — Visualizza il numero di componenti nell'insieme.

Per informazioni su come assegnare diversi valori di sovrametallo ad un insieme di componenti, fare riferimento a Come assegnare valori di sovrametallo.

Per informazioni su come evitare una specifica area del modello, consultare Esempio di utilizzo della Modalità di lavorazione.