Testa - Testa

Entrambi gli assi muovono la testa.

Con macchina utensile testa-testa, i limiti angolari tipici sono:

X 60

Z 360

I limiti della macchina utensile Z sono equivalenti all'Angolo azimuth o ai limiti angolari nel piano XY. Il limite Z di 360 trasla i limiti Angolo azimuth da 0 a 360.

I limiti della macchina utensile X sono equivalenti all'angolo al di sopra del piano XY. La macchina utensile misura l'apertura angolare relativa all'asse Z e PowerMill la misura relativamente al piano XY. Perciò, l'angolo richiesto per il limite è l'angolo complementare a quello dato per la macchina utensile. Questo è descritto in maggiore dettaglio in Tavola - Tavola. Il limite X di 60 si trasla nei limiti dell'Angolo di elevazione da 30 a 90.

L'intervallo dell'angolo X della macchina utensile = 60, intervallo dell'angolo di elevazione di PowerMill = da 30 a 90.

Se si seleziona Modalità Rimuovi percorso questa lavora:

Selezionare Disegna limiti per vedere la porzione lavorabile:

I tipici limiti angolari alternativi della macchina utensile Testa - Testa sono:

Questo si traduce nei limiti Angolo azimuth da 0 a 360 e ai limiti Angolo elevazione da 30 a 90. In questo caso, sebbene i limiti della macchina utensile appaiano diversi da quelli nel primo esempio Testa - Testa, i limiti angolari PowerMill sono di fatto gli stessi. Questo succede perché ruotando la testa di 180 rispetto a Z, offre la gamma completa.