Connessioni percorso utensile - Giunzioni (Fresatura)

Utilizzare la scheda Giunzioni nella finestra di dialogo Connessioni percorso utensile per specificare come eseguire i movimenti di giunzione tra i movimenti di taglio in un percorso utensile.

Le giunzioni vengono specificate come giunzione di prima scelta, giunzione di seconda scelta e una giunzione predefinita. È possibile applicare vincoli alle giunzioni per definire le circostanze in cui vengono utilizzate le varie giunzioni. Se i criteri di vincolo della giunzione di prima scelta non sono soddisfatti oppure sono soddisfatti ma non è stato possibile applicarli, ad esempio perché non sicuri, PowerMill prova ad applicare la giunzione di seconda scelta. Se i criteri di vincolo della giunzione di seconda scelta non sono soddisfatti, PowerMill applica la giunzione predefinita.

È possibile scegliere di creare giunzioni senza vincoli. In questa istanza, se è possibile, PowerMill applica il tipo di giunzione scelto alle parti appropriate del percorso utensile. Se è selezionato Controllo tallonamenti, le giunzioni di prima scelta e seconda scelta vengono create solo se sono sicure; in caso contrario, viene utilizzata la giunzione predefinita. Se si sceglie di creare giunzioni senza vincoli e non è selezionato Controllo tallonamenti, verrà utilizzata la giunzione di prima scelta in tutti i casi, a prescindere dalla sicurezza.

Utilizzare le seguenti opzioni per specificare le proprietà delle giunzioni:

Prima scelta: selezionare il tipo di movimenti della giunzione per collegare passate di taglio consecutive per la prima scelta. PowerMill applica questa giunzione laddove sono soddisfatti i criteri di vincolo.

Seconda scelta: selezionare il tipo di movimenti della giunzione per collegare passate di taglio consecutive per la seconda scelta. PowerMill applica questa giunzione laddove sono soddisfatti i criteri di vincolo.

Default: selezionare dall'elenco il tipo di movimenti della giunzione da utilizzare se i criteri di vincolo per le giunzioni di prima scelta e seconda scelta non sono soddisfatti o generano un tallonamento.

Giunzione corta per Diritto

Giunzione di default per Rasente

Nota: Laddove le giunzioni corte generano un tallonamento, viene utilizzata la giunzione Default.

Le opzioni della giunzione Default sono:

Movimento: selezionare un'opzione dall'elenco per specificare in che modo cambia l'asse dell'utensile mentre si muove attraverso la giunzione. Queste opzioni sono disponibili solo quando l'asse dell'utensile può cambiare lungo il percorso utensile.

  • Simultaneo: l'utensile è libero di muoversi lungo la giunzione.
  • Muovi poi ruota: il funzionamento è dipendente dal percorso:
    • Percorsi superficie dei rapidi: l'utensile si muove nella posizione al di sopra della relativa destinazione all'interno della superficie dei rapidi, quindi l'asse dell'utensile cambia quando quest'ultimo abbandona la superficie dei rapidi.
    • Percorsi diretti: l'asse dell'utensile è fisso finché l'utensile non raggiunge l'estremità della giunzione.
  • Ruota poi muovi: il funzionamento è dipendente dal percorso:
    • Percorsi superficie dei rapidi: l'asse dell'utensile cambia quando l'utensile raggiunge la superficie dei rapidi, quindi si muove nella posizione successiva.
    • Percorsi diretti: l'asse dell'utensile cambia all'inizio della giunzione.
  • Normale alla superficie dei rapidi: l'asse dell'utensile è fisso perpendicolare alla superficie dei rapidi mentre si muove attraverso di essa. Questa opzione è disponibile solo per i percorsi utensile che attraversano la superficie dei rapidi.
  • Reimposta macchina utensile: l'asse dell'utensile è allineato all'orientamento iniziale della macchina utensile lungo l'intera giunzione.
  • Punto di rotazione: l'asse dell'utensile è fisso mentre si muove attraverso l'area di sicurezza fino all'origine del piano di lavoro specificato. L'asse dell'utensile quindi ruota e si muove fino alla successiva giunzione.

Applica vincoli: selezionare questa opzione per applicare vincoli alle giunzioni per poi selezionare un vincolo dall'elenco. Quando si seleziona un vincolo dall'elenco, viene creato un campo aggiuntivo per l'applicazione di ulteriori vincoli. Le giunzioni di prima e seconda scelta hanno un massimo di 4 vincoli. Se sono selezionati più vincoli, è necessario che risultino tutti soddisfatti affinché sia possibile applicare una giunzione.

Come applicare vincoli:

Selezionare un tipo di vincolo dall'elenco:

  • Distanza: la giunzione viene vincolata in base alla distanza.
  • Inclinazione superficie: la giunzione viene vincolata in base all'angolo di inclinazione della superficie ad una delle due estremità della giunzione.
  • Cambio angolare: la giunzione viene vincolata in base alla variazione angolare dell'asse dell'utensile.
  • Azimuth: la giunzione viene vincolata in base alla variazione dell'angolo di azimuth dell'asse dell'utensile.
  • Elevazione: la giunzione viene vincolata in base alla variazione dell'angolo di elevazione dell'asse dell'utensile.

Selezionare un'opzione dall'elenco per definire il limite di vincolo:

  • : il vincolo è soddisfatto se il parametro è inferiore rispetto al valore specificato.
  • : il vincolo è soddisfatto se il parametro è superiore rispetto al valore specificato.

Immettere il valore del vincolo.

Configurazione asse di rotazione: visualizza la configurazione dell'asse di rotazione corrente. Questa opzione è visibile solo se si selezionano vincoli per azimuth ed elevazione.

Controllo tallonamenti: selezionare questa opzione per far sì che PowerMill verifichi la presenza di eventuali tallonamenti in tutti gli svincoli e le giunzioni.

Applica giunzioni: fare clic per applicare i valori della giunzione al percorso utensile attivo al momento.

Applica: fare clic per applicare i valori di giunzioni e svincoli al percorso utensile attivo al momento.

Accetta: fare clic per accettare i valori in questa finestra di dialogo e chiudere la finestra.

Annulla: fare clic per chiudere la finestra di dialogo senza aggiornare gli svincoli e le giunzioni.