Caricamento utensile

I movimenti trocoidali sono importanti quando si sta lavorando con utensili in metallo duro in cui si taglia con il lato piuttosto che con la punta degli utensili. Questi utensili funzionano ad alte velocità e funzionano al meglio quando si eseguono tagli profondi con un piccolo passo laterale. Questo significa che l'utensile ha un piccolo angolo di impegno. Non appena aumenta l'angolo di impegno, aumenta il rischio di danneggiare l'utensile. Per ridurre al minimo il rischio di danneggiare l'utensile è necessario ridurre al minimo l'angolo di impegno. È possibile fare ciò in due modi:

Esistono diversi meccanismi per evitare cambi bruschi e sovraccarico dell'utensile. Osservando il modello Powerdrill.dgk dalla cartella di PowerMill Examples (Esempi):

Creare un percorso utensile di Sgrossatura da modello su questo modello usando uno Stile Offset modello. Sulla pagina Alta velocità:

Ammorbidimento profilo — deselezionato

Ammorbidimento raceline — deselezionato

Movimenti trocoidali — deselezionato

GiunzioniDritto

Esistono diversi problemi con questo percorso utensile, specialmente se si sta lavorando ad alta velocità, quando si cerca di evitare cambi bruschi nella direzione dell'utensile:

  1. Le giunzioni da un offset al successivo sono perpendicolari. Questo porta ad un cambio improvviso nella direzione dell'utensile.

    — Giunzioni nette

  2. Esistono troppi spigoli netti.

    — Spigoli netti

  3. Esistono troppi tagli a pieno diametro.

    — Tagli a pieno diametro

Le opzioni per controllare tutto ciò sono disponibili sulla pagina Alta velocità della finestra di dialogo Sgrossatura modello.

Sulla pagina Alta velocità:

Ammorbidimento profilo — selezionato

Ammorbidimento raceline — deselezionato

Movimenti trocoidali — deselezionato

GiunzioniMorbido

In dettaglio:

— Giunzioni morbide

Sulla pagina Alta velocità:

Ammorbidimento profilo — selezionato

Ammorbidimento raceline — selezionato

Movimenti trocoidali — deselezionato

GiunzioniMorbido

In dettaglio:

— Spigoli morbidi

Sulla pagina Alta velocità:

Ammorbidimento profilo — selezionato

Ammorbidimento raceline — selezionato

Movimenti trocoidali — selezionato

Massimo sovraccarico del 10%

GiunzioniMorbido

Quando un utensile è in una situazione di sovraccarico, viene inserito automaticamente un percorso trocoidale per evitare il sovraccarico.:

— Canale stretto

— Spigolo netto

Osservando in ancor maggior dettaglio uno spigolo, è possibile vedere il percorso trocoidale più facilmente:

Poiché una certa quantità di carico utensile è accettabile, questo può essere controllato dal dispositivo di scorrimento. Le impostazioni predefinite per il carico permesso è 10% del passo laterale esistente. Perciò, se si usa un passo laterale di 10 ed un carico permesso del 10%, i movimenti trocoidali non iniziano ad apparire fino a che non viene superata una condizione di sovraccarico del 10%.