Finitura spigoli

Usare la pagina Finitura spigoli per creare un percorso utensile a traccia multipla per pulire gli spigoli tra superfici non tangenti.

Output —Selezionare quali porzioni del percorso utensile si vuole generare.

Strategia — Selezionare come generare il percorso utensile sulle linee di traccia. In questo modo si specifica se il percorso utensile segue le linee di traccia o taglia attraverso.

Angolo di soglia — Immettere un angolo, dal piano orizzontale, di cui le porzioni Ripido e Bassa Pendenza vengano divise quando si seleziona un Output di tipo Ripido o Bassa Pendenza.

Cresta — Inserire l'altezza di cresta. PowerMill calcola il passo laterale tra le passate dell'utensile usando la geometria dell'utensile e questa altezza di cresta.

Massime passate —Usare queste impostazioni per determinare il numero di passate che si vuole creare. Selezionare Massime passate e poi inserire il numero di passate che si vuole nel campo successivo.

Percorso utensile Lungo lo spigolo senza alcuna restrizione al numero di passate.

Se si seleziona Massime passate e si immette il numero di passate desiderato (in questo caso 2).

Nota: Questa opzione è disponibile quando si seleziona una Strategia Lungo.

Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.

Direzione di taglio — Selezionare la tecnologia di fresatura.

Selezionare una Direzione di taglio dalle seguenti:

Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale Sovrametallo assiale . Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.

Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.

Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.

Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.