Usare la pagina Finitura radiale per creare un pattern radiale 2D all'interno di una boundary e poi proiettarlo sul modello. Questo pattern viene poi sottoposto a lavorazione.
Questo percorso utensile ha un Raggio iniziale di 10 e una Raggio finale di 100.
Questo percorso utensile ha un Raggio iniziale di 27 e una Raggio finale di 100.
— Raggio iniziale
— Raggio finale
Questo percorso utensile ha un Angolo iniziale di 0 e un Angolo finale di 360
.Questo percorso utensile ha un Angolo iniziale di 0 e un Angolo finale di 90
.
— Angolo iniziale
— Angolo finale
Gli angoli sono misurati in senso antiorario dall'asse X positivo quando si stanno usando utensili orientati Z e dall'asse Z positivo quando si stanno usando utensili orientati X.
Quando l'angolo iniziale è maggiore dell'angolo finale, l'utensile si muove in senso orario.
Quando l'angolo iniziale è inferiore dell'angolo finale, l'utensile si muove in senso antiorario.
Se si vuole lavorare un'area in senso antiorario iniziano a 350 e finendo a 10
, è necessario valutare quali valori inserire. Se si inserisce un Angolo iniziale di 350
e un Angolo finale di 10
, allora PowerMill si muove in senso orario e lavora l'opposto di ciò che si voleva. Perciò si deve inserire un Angolo iniziale di 350
e un Angolo finale di 370
per ottenere il risultato desiderato.
— Passo laterale
Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.
Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale
Sovrametallo assiale
. Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.
Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.
Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.
Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.