Usare la pagina Finitura Z costante ottimizzata per creare un percorso costante Z sulle porzioni ripide di un modello e il percorso utensile 3D offset sulle porzioni a bassa pendenza.
Spirale — Selezionare questa opzione per creare un percorso a spirale tra due contorni chiusi consecutivi. Questo riduce al minimo il numero di alzate dell'utensile e ottimizza il tempo di taglio, pur mantenendo costanti le condizioni di taglio e le deviazioni sull'utensile.
Selezionando Spirale si converte quanto segue:
in:
Offset chiusi — Quando selezionata, questa opzione crea gli offset 3D dall'esterno verso l'interno. Quando questa opzione è deselezionata crea gli offset 3D dall'interno verso l'esterno.
Converte questo:
In:
Ammorbidimento — Selezionare questa opzione per ammorbidire gli offset dei segmenti del percorso utensile sopra al modello.
Selezionare l'opzione Ammorbidimento converte questo:
in questo:
Linea d'asse — Selezionare per includere una passata sopra alla linea centrale delle congiunzioni di spigolo del percorso utensile. In questo modo si eliminano piccole creste create in corrispondenza delle congiunzioni.
Linea centrale disattivato.
Linea centrale attivato.
Tolleranza — Inserire un valore per determinare con quanta precisione il percorso utensile segue il contorno del modello.
Direzione di taglio — Selezionare la tecnologia di fresatura.
Selezionare una Direzione di taglio dalle seguenti:
Sovrametallo — Inserire la quantità di materiale da lasciare sulla parte. Fare clic sul pulsante Sovrametallo per separare la casella Sovrametallo in Sovrametallo radiale
Sovrametallo assiale
. Utilizzare per specificare valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale come valori indipendenti. I valori distinti di Sovrametallo radiale e Sovrametallo assiale sono utili per le parti ortogonali. È possibile utilizzare sovrametallo indipendente su parti con pareti inclinate, sebbene sia più difficile predirne i risultati.
Sovrametallo radiale — Inserire l'offset radiale dell'utensile. Quando si lavora a 2,5 o 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle pareti verticali.
Sovrametallo assiale — Inserire l'offset dell'utensile, nella sola direzione dell'asse utensile. Quando si sta lavorando a 2,5 assi o a 3 assi, un valore positivo lascia materiale sulle facce orizzontali.
Sovrametallo componente — Fare clic per visualizzare la finestra di dialogo Sovrametallo componente che consente di specificare il sovrametallo di diverse superfici.
Passo laterale — Inserire la distanza tra passate di lavorazione consecutive.
Se si inserisce un valore di Passo laterale, cambia in
.
Passo in Z
Passo laterale
Altezza di cresta
Per ulteriori informazioni vedere Collegamento tra passo laterale e altezza di cresta.
Usa passo laterale differente — Selezionare per avere valori di passo laterale diversi per le aree ripide e bassa pendenza. Il Passo laterale bassa pendenza deve essere più grande o uguale al Passo laterale. Una volta impostato un Passo bassa pendenza, il campo Passo laterale diventa Passo ripido.
Esaminando l'elemento camera.ttr nella directory Esempi è possibile vedere l'effetto che si ha disponendo di un passo laterale diverso sulle porzioni ripide e a bassa pendenza.
Converte questo:
In: