Misurazione di angoli

Per misurare gli angoli con una calcolatrice:

  1. Fare clic sul pulsante Calcolatrice nella barra di stato.
  2. Fare clic sul pulsante Misura angolo minore o Misura angolo maggiore per misurare l'angolo minore o maggiore.
  3. Misurare l'angolo di uno dei seguenti tipi di oggetto, come descritto qui di seguito:
    • Una linea:

      Posizionare il cursore sopra la linea per visualizzare entrambi gli angoli minore e maggiore (il tipo di angolo non selezionato è visualizzato tra parentesi).

      Fare clic sulla linea nella stessa posizione per inserire il tipo di angolo selezionato nella finestra di dialogo Calcolatrice.

    • Tra due linee:

      Angolo minore Angolo maggiore

      Selezionare una linea, quindi selezionare l'altra linea. Il valore del tipo di angolo selezionato è inserito nella finestra di dialogo Calcolatrice.
      Nota: È possibile misurare l'angolo tra due linee che non giacciono sullo stesso piano, ma che si intersecherebbero nello spazio. L'angolo è misurato tra le estremità delle due linee che giacciono lontano dall'intersezione, e si basa sul piano in cui le linee si intersecherebbero. Se si selezionano due linee che non si intersecherebbero nella spazio, l'angolo è calcolato quando si selezionano una linea e una posizione (vedere qui di seguito), utilizzando la prima linea e la posizione selezionata nella seconda linea.
    • Archi:

      Gli angoli minore e maggiore sono i segmenti del settore dell'arco e del settore mancante dell'arco, come mostrato qui di seguito:

      Posizionare il cursore sopra l'arco per visualizzare entrambi gli angoli minore e maggiore (il tipo di angolo non selezionato è visualizzato tra parentesi):

      Fare clic sull'arco per inserire il valore del tipo di angolo selezionato nella finestra di dialogo Calcolatrice.

    • Tra una linea e una posizione specificata:

      Selezionare una linea. Un angolo con elastico è visualizzato dall'estremità selezionata della linea al cursore. Mentre si sposta il cursore del mouse, l'angolo elastico cambia:

      Usare questo angolo elastico quale guida per stabilire l'angolo che si desidera misurare.

      Fare clic su una posizione per inserire il valore del tipo di angolo selezionato nella finestra di dialogo Calcolatrice.

      Nota: L'angolo è calcolato nel piano comporto dai due punti finali della linea e dalla posizione.
    • Utilizzando tre posizioni:

      Specificare tre posizioni per definire due linee, come mostrato qui di seguito. Gli angoli minore e maggiore sono misurati tra queste due linee:

      Quando si fa clic sulla prima posizione, un angolo elastico è visualizzato dalla posizione al cursore. Usarlo come guida, quindi selezionare la seconda e la terza posizione. Il valore dell'angolo selezionato è inserito nella finestra di dialogo Calcolatrice quando si fa clic sulla terza posizione.

      Nota: L'angolo è calcolato nel piano comporto dai due punti finali della linea e dalla posizione.