Usare la scheda Misura per creare espressioni utilizzando le opzioni di misurazione.
Misura automaticamente - Usare questa opzione per misurare in modo intelligente la lunghezza di linee e archi, e il raggio della curvature su archi, curve e curve di superficie.
Misurare una lunghezza - Usare questa opzione per misurare la lunghezza di una linea o curva, il tratto di un arco, o la distanza tra due punti. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sull'oggetto per visualizzare il valore. Fare clic sull'oggetto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misurare una lunghezza tra due punti - Usare questa opzione per misurare la lunghezza tra i due punti selezionati. Selezionare questa opzione e fare clic sul primo punto. Posizionare il cursore sopra il secondo punto per visualizzare la lunghezza. Fare clic sul secondo punto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura raggio - Usare questa opzione per misurare il raggio di un arco, o la curvatura su curve e curve di superficie. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sull'oggetto per visualizzare il raggio. Fare clic sull'oggetto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura raggio da tre punti - Usare questa opzione per misurare il raggio di un arco, o la curvatura su curve e curve di superficie, utilizzando tre punti specificati. Selezionare questa opzione e fare clic sul primo e il secondo punto. Posizionare il cursore sul terzo punto per visualizzare il raggio. Fare clic sul terzo punto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura diametro - Usare questa opzione per misurare il diametro di un arco. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sull'arco per visualizzare il diametro. Fare clic sull'arco per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura diametro da 3 punti - Usare questa opzione per misurare il diametro di un arco utilizzando tre punti specificati. Selezionare questa opzione e fare clic sul primo e il secondo punto. Posizionare il cursore sul terzo punto per visualizzare il diametro. Fare clic sul terzo punto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura angolo minore/maggiore - Usare queste opzioni per misurare l'angolo minore o maggiore di una linea o arco, o l'angolo tra gli oggetti o le posizioni selezionate.
Proiettato - Selezionare questa opzione per eseguire misurazioni da proiezioni sul piano principale.
Misura area - Usare questa opzione per misurare l'area di una curva composta, superficie, solido o simboli triangolati. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sull'oggetto per visualizzare l'area. Fare clic sull'oggetto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura volume - Usare questa opzione per misurare il volume di superfici, solidi o simboli triangolati. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sull'oggetto per visualizzare il volume. Fare clic sull'oggetto per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.
Misura distanza minima - Selezionare questa opzione e fare clic su due oggetti per misurare la distanza minima tra di loro. Il valore è inserito nella finestra di dialogo Calcolatrice, e delle frecce sono tracciate sugli oggetti nella finestra grafica per mostrare i punti tra cui è stata misurata la distanza.
Misura angolo di sformo - Usare questa opzione per misurare l'angolo di sformo di punti di superfici e solidi.
Misura spessore parete - Usare questa opzione per misurare lo spessore della parete di un solido. Selezionare questa opzione e posizionare il cursore sul solido per visualizzare lo spessore della parete. Fare clic sul solido per inserire il valore nella finestra di dialogo Calcolatrice.