La modifica delle forme create da linee modello funziona in modo diverso dalla modifica delle forme create da linee di riferimento.
La tabella seguente indica le differenze tra i due tipi di forma.
| Forma non vincolata | Forma basata su riferimento |
|---|---|
Profili creati con qualsiasi strumento del gruppo Disegna mediante l'opzione (Linea modello). |
Profili creati con qualsiasi strumento del gruppo Disegna mediante l'opzione |
Se evidenziata, viene visualizzata tramite linee continue. ![]() |
Intorno alla linea vengono visualizzati piani di riferimento tratteggiati. ![]() |
| Creata quando non occorre fare riferimento ad altre forme o tipi di riferimento. | Creata quando è necessario stabilire una relazione parametrica tra la forma e altre geometrie o riferimenti. |
| Non dipendente da altri oggetti. | Dipendente dai propri riferimenti. Cambia ogni volta che i riferimenti da cui dipende vengono modificati. |
| I profili sono sbloccati per default. | Per le estrusioni e le estrusioni su percorso, i profili sono bloccati per default. |
| I contorni, le superfici e i vertici possono essere modificati direttamente. | Per manipolarla, cambiare direttamente l'elemento di riferimento. Ad esempio, selezionare una linea di riferimento e trascinarla tramite i controlli 3D. |
| Per convertire le linee in elementi basati su riferimento, selezionare la proprietà È una linea di riferimento in Dati identità, nella tavolozza Proprietà. | Per convertire le linee in elementi vincolati, deselezionare la proprietà È una linea di riferimento in Dati identità, nella tavolozza Proprietà. |