Procedure ottimali: punto base del progetto e punto di rilevamento

Prendere in considerazione le seguenti strategie per ottimizzare l'uso del punto base del progetto e del punto di rilevamento.

Per ulteriori informazioni su queste strategie, leggere le sezioni seguenti.

Prove tramite un modello di esempio

Il modo migliore per comprendere il funzionamento del punto base del progetto e del punto di rilevamento è di sperimentare con essi. Scaricare il modello di esempio da utilizzare come prova. Esso contiene le coordinate di un punto in base ai punti di rilevamento (nero) e ai punti di base del progetto (arancione).

Nel modello, aprire la vista di pianta del cantiere e provare ad eseguire le operazioni seguenti:

In ogni caso, osservare quanto segue:

Questo tipo di prove pratiche è uno dei modi migliori per comprendere questi importanti meccanismi di posizionamento.

Verifica della distanza del modello dall'origine interna

Per garantire l'accuratezza del modello, la geometria del modello deve trovarsi a meno di 32 chilometri o 20 miglia dalla posizione di avvio del punto base del progetto (l'origine interna). Per verificare tale misurazione, procedere nel seguente modo:

  1. Selezionare il punto di base del progetto e disassociarlo.
  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sul punto di base del progetto, quindi fare clic su Sposta in posizione di avvio.
  3. Per misurare la distanza tra il punto base del progetto e la geometria del modello, utilizzare lo strumento Misura nella scheda Modifica.
  4. Se la distanza supera il valore massimo, spostare la geometria del modello nel raggio di 32 chilometri o 20 miglia dalla posizione di avvio del punto base del progetto.
  5. Disassociare il punto base del progetto e spostarlo nuovamente nella posizione desiderata.

Posizionamento di un sito DWG importato

Se un ingegnere civile fornisce un file DWG che contiene informazioni sul sito per il modello, procedere nel seguente modo per assicurarsi che il file DWG sia posizionato correttamente:

  1. Definire il punto di rilevamento tramite le coordinate fornite dall'ingegnere civile.
  2. Utilizzare Ruota nord reale per specificare l'angolo corretto in relazione al modello.
  3. Importare o collegare il file DWG.

    Quando si collega il file DWG, in Posizionamento, specificare Automatico: a coordinate condivise.