Informazioni sulle superfici di masse sovrapposte
Nell'ambiente di progetto le superfici delle masse unite e sovrapposte vengono suddivise in due superfici, vale a dire interno ed esterno. Ciò consente di creare host interni o esterni rispetto alla superficie.
Creazione di una massa locale
È possibile creare una massa specifica per il contesto del progetto corrente. Tale massa non potrà essere riutilizzata in altri progetti.
Creazione di una famiglia di masse
Quando si crea una famiglia di masse nell'Editor di famiglie, è possibile caricare la famiglia in un progetto, quindi posizionare istanze della famiglia di masse nel progetto.
Posizionamento di un'istanza di massa in un progetto
Dopo la creazione di una famiglia di masse nell'Editor di famiglie, è possibile caricare la famiglia in un progetto e posizionare una o più istanze della famiglia di masse nel progetto stesso.
Unione di istanze di massa in un progetto
È possibile includere più istanze di massa in un progetto. Per evitare sovrapposizioni, è possibile unire un'istanza di massa ad altre istanze di massa mediante lo strumento Unisci geometria.
Controllo della visibilità delle istanze di massa
È possibile determinare se in una vista vengono visualizzate le masse mediante le impostazioni della vista o le impostazioni della finestra di dialogo Visibilità/Grafica. È inoltre possibile determinare se in una vista vengono visualizzati i pavimenti di massa, le superfici massa e le zone massa.
Ambiente di progettazione concettuale
Nella fase di progettazione concettuale, è possibile creare masse per esplorare diverse idee di progettazione ed eseguire analisi preliminari. Quando il progetto è maturo, è possibile manipolare queste forme e utilizzarle come base per creare componenti architettonici dettagliati.
Analisi di una progettazione concettuale
Durante la pianificazione iniziale di un progetto di edificio è possibile analizzare la progettazione concettuale in diversi modi e per diversi scopi.
Importazione di studi volumetrici da altre applicazioni
È possibile utilizzare software di progettazione 3D per creare studi volumetrici su larga scala, quindi utilizzare Revit per associare gli elementi host (muri, tetti e così via) alle superfici di massa.
Proprietà di istanza degli elementi di massa
È possibile modificare le proprietà di istanza per generare pavimenti di massa o per visualizzare il volume complessivo, l'area della superficie e l'area del pavimento della massa selezionata.