Per prima cosa è necessario considerare come accedere al sistema della Guida. A differenza di molti altri prodotti, la Guida di AutoCAD è contestuale, ovvero risponde a ciò che si sta facendo in quel momento. È possibile premere F1 nelle seguenti situazioni:
Sono disponibili tre aree principali nella pagina iniziale della Guida:
Esistono elenchi distinti anche per le variabili di sistema, Express Tools e diversi tasti, inclusi i tasti funzione F1 - F12.
Utilizzaremo un esempio per esplorare le diverse modalità per ottenere informazioni.
Si immagini di volere ottenere informazioni sul controllo di scala di un'area tratteggiata.
La funzionalità type-ahead è al momento disponibile per un piccolo elenco di termini AutoCAD che è destinato a crescere. Proseguire e terminare di digitare la parola tratteggio.
Questa azione riduce le risorse di conoscenza a una: Documentazione prodotto. Questa azione riduce il numero di risultati a 293.
I filtri selezionati possono essere rimossi individualmente dall'elenco o completamente eliminati se si desidera sostituire uno o più filtri. Seppur questo procedimento richieda diversi clic per specificare cosa si sta cercando, è molto meglio rispetto a scansionare tra molti argomenti che non sono pertinenti a ciò che si sta cercando.
È stato ora raggiunto l'obiettivo di individuare l'argomento sulla messa in scala dei tratteggi, ma è possibile spingersi oltre per scoprire diverse funzionalità aggiuntive.
Questi sono tre tipi di informazioni: descrizioni concettuali, attività suddivisse in passaggi e i collegamenti ai comandi e alla variabili di sitema correlati.
Si noti che il sommario viene automaticamente espanso per visualizzare i principali argomenti Concetto correlati a tratteggi e riempimenti.
È possibile utilizzare il sommario per visualizzare l'elenco di argomenti strettamente correlati al tratteggio o è possibile utilizzarlo per passare ad un'area di interesse.
In caso di dubbi sull'azione di un comando, far scorrere il puntatore del mouse sul collegamento per visualizzare una descrizione comandi.
Di conseguenza, viene visualizzata la barra multifunzione sulla scheda corretta e viene visualizzata una freccia ondulata che indica la posizione del comando.
Se si conosce già il nome del comando, è possibile accedervi rapidamente nella pagina iniziale della Guida sotto a Riferimenti rapidi. Attenersi alla seguente procedura per accedere direttamente ad un comando.
Infine, in fondo a ciascun argomento della Guida è disponibile un'opzione che consente di fornire un feedback.
La cosa importante è che possiamo mantenere un gruppo di dati con migliaia di queste risposte e leggere i commenti. Quando emerge un pattern che identifica un difetto nella Guida, quell'argomento della Guida viene aggiornato o riscritto.
Per rispondere al meglio, raccogliamo inoltre dati dalle parole chiave immesse dagli utenti. Questi dati, che restano rigorosamente anonimi, ci permettono di determinare le aree in AutoCAD più comunemente ricercate e che pertanto devono ottenere più attenzione da chi ha il compito di scrivere e aggiornare gli argomenti della Guida. Questi dati sono inoltre utili per il team di progettazione di AutoCAD. Gli aggiornamenti della Guida sono pubblicati periodicamente in linea, così da avere sempre automaticamente a disposizione le informazioni più aggiornate.