Informazioni sulla ricerca di distanze, angoli e posizioni dei punti

È possibile estrarre informazioni geometriche da posizioni dei punti negli oggetti in un disegno.

Con ognuno di questi comandi, è consigliabile eseguire lo zoom avanti dell'area abbastanza vicino da risolvere eventuali oggetti potenzialmente sovrapposti o ravvicinati.

Misurazione dinamica degli oggetti

Il comando MISURAGEOM offre diverse opzioni per riportare le distanze, gli angoli, i valori del raggio e numerose altre misurazioni.

L'opzione Rapida, che è il valore di default, è particolarmente utile per identificare dinamicamente diverse distanze e angoli, mentre si sposta il mouse sopra, accanto e tra gli oggetti geometrici 2D.

Come mostrato nell'angolo inferiore sinistro della figura, il rettangolo di colore arancione indica un angolo retto.

Tuttavia, se si desidera che il valore di default sia l'ultima opzione utilizzata anziché Rapida, utilizzare l'opzione Modalità in MISURAGEOM.

Nota: L'opzione Rapida è progettata per lavorare sulla geometria 2D in una vista di pianta con il sistema UCS impostato su Globale e lo stile di visualizzazione impostato su Wireframe 2D. Gli oggetti che non vengono misurati includono tipiche annotazioni, quali quote e tratteggi e oggetti personalizzati.

Verifica della distanza e dell'angolo tra le posizione dei punti

È possibile utilizzare il comando DIST con snap ad oggetto per estrarre informazioni geometriche sulla relazione tra due punti, inclusi la distanza e l'angolo tra i punti, e sulla modifica o sul delta tra le relative coordinate. Queste informazioni vengono visualizzate nella finestra dei comandi.

Verifica delle coordinate della posizione di un punto

È possibile utilizzare il comando ID con gli snap ad oggetto per confermare le coordinate X, Y e Z di una posizione specificata su un oggetto. Ad esempio, con questo comando è possibile confermare se il valore Z di un punto su oggetto in un disegno 2D non è impostato su zero. Queste informazioni vengono visualizzate nella finestra dei comandi.