Case study sulla configurazione di AutoCAD Mechanical toolset - Impostazione dei layer

Posizione nel diagramma di flusso

Layer

La società XYZ utilizza AutoCAD da diversi anni, ha stabilito linee guida per l'uso dei layer e desidera adeguare i layer diAutoCAD Mechanical toolset a tali linee guida.

Ridenominazione dei layer

La convenzione di denominazione "AM_" viene modificata in modo da corrispondere ai nomi attualmente utilizzati. Inoltre, alcuni layer hanno proprietà di colore, tipo di linea e spessore di linea diverse e pertanto richiedono una modifica dei valori di default.

Nome layer ACM

Nome layer società

Colore

Tipo di linea

Spessore linea

AM_0

CONTOUR_LINES

Bianco (7)

Continuo

0.50mm

AM_3

HIDDEN

Magenta (6)

Nascosto (AM_ISO02W050)

0.25mm

AM_4

AUXILIARY

Verde (3)

Continuo

0.25mm

AM_5

DIMENSIONS

Rosso (1)

Continuo

0.25mm

AM_6

TEXT

Giallo (2)

Continuo

0.35mm

AM_7

CENTERLINES

Ciano (4)

Linee d'asse (AM_ISO08W050)

0.25mm

AM_8

HATCHING

Rosso (1)

Continuo

0.25mm

AM_CL

CONSTR_LINES

Blu (1)

Continuo

0.25mm

Layer delle parti standard

La società desidera che le parti standard non vengano create su layer di parti standard speciali, come di default, ma sui layer precedentemente rinominati.

Creazione dei layer

La società XYZ desidera che i simboli, ad esempio numeri di riferimento, simboli di saldatura e simboli di finitura della superficie, siano posizionati su un layer dedicato anziché sullo stesso layer delle quote (AM_5). Per apportare questa modifica, è necessario creare un layer denominato SYMBOLS e associare i simboli al nuovo layer.

Nome layer ACM

Nome layer società

Colore

Tipo di linea

Spessore linea

AM_5

SYMBOLS

Rosso (1)

Continuo

0.35mm