Modifica della densità dell'immagine

È possibile modificare il valore della densità dei pixel, le unità di densità o entrambi i valori per le immagini modificabili.

I motivi più comuni per la modifica della densità sono i seguenti:

Se i valori di densità e delle unità sono gli stessi per tutte le immagini selezionate, è possibile regolare la densità di più immagini contemporaneamente.

Nella finestra di dialogo Modifica densità viene visualizzata la densità di pixel corrente (con le unità correnti dell'immagine) e viene richiesto di immettere una nuova densità. Dopo aver immesso il nuovo valore della densità, vengono mostrate le nuove dimensioni dell'immagine nel caso in cui la modifica venga applicata.

È possibile selezionare uno dei cinque metodi di ricampionamento disponibili: bicubico, bilineare, Lanczos, Mitchell o Pixel più vicini.

Nota: Modificando la densità di un'immagine a 8 bit mediante il ricampionamento bilineare o bicubico, è possibile che alcuni colori esistenti nella tavolozza vengano sostituiti. Se si desidera che l'immagine mantenga tutti i propri colori, è necessario aumentare l'intensità dei pixel prima di utilizzare il ricampionamento bilineare o bicubico. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione dell'intensità del colore di un'immagine.

Il processo di regolazione della densità di un'immagine può modificare le dimensioni del file dell'immagine ma non modifica la correlazione, la scala o, nella maggior parte dei casi, le dimensioni dell'immagine in unità AutoCAD.