È possibile utilizzare gli strumenti di Elaborazione immagine per regolare l'aspetto di un'immagine.
Tali strumenti consentono di filtrare l'immagine, apportando modifiche permanenti ai relativi pixel.
-
Istogramma. Consente di regolare i toni dell'immagine in diversi modi, compresa la conversione delle immagini a colori in immagini in scala di grigi e delle immagini a colori o in scala di grigi in immagini bitonali.
-
Convolgi. Utilizzare i filtri smoothing e i filtri per la messa a fuoco per migliorare l'aspetto dell'immagine. I filtri smoothing riducono le imperfezioni e il disturbo delle immagini, mentre quelli per la messa a fuoco evidenziano le differenze nell'ombreggiatura.
-
Filtri bitonali. Consente di applicare lo smoothing all'aspetto delle linee raster o di separare linee raster parzialmente unite.
-
Modifica densità. Consente di aumentare o diminuire la risoluzione di un'immagine.
-
Modifica intensità del colore. Consente di aumentare o diminuire l'intensità del colore di un'immagine. Ad esempio, è possibile modificare un'immagine in scala di grigi a 8 bit in un'immagine bitonale.
-
Gestore tavolozza. Consente di modificare i colori o le tonalità di grigi in un'immagine a 8 bit e di importare o esportare le tavolozze.