In AutoCAD Raster Design toolset sono disponibili alcuni strumenti per la modifica delle immagini.
- Correggi. Consente di correggere gli errori di digitalizzazione o le piccole imperfezioni nelle immagini bitonali. È possibile raddrizzare un'immagine, rimuoverne le imperfezioni, ritoccarla, compensarla, invertirla o crearne una copia speculare.
- Elaborazione immagine. Consente di regolare l'aspetto di un'immagine. Ad esempio, è possibile utilizzare il filtro di convoluzione per ridurre le imperfezioni o i disturbi di un'immagine.
- REM (Raster Entity Manipulation). Consente di modificare le entità raster nelle immagini bitonali, a colori e in scala di grigi. Ad esempio, è possibile regolare il raggio di un cerchio raster, rimuovere le linee di quota da un disegno meccanico oppure utilizzare gli strumenti REM per copiare i simboli elettrici da un'immagine all'altra.
- Maschera. Consente di ritagliare le immagini all'interno del contorno della maschera e di nascondere o scaricare le immagini esterne a tale contorno. La maschera non modifica un'immagine in modo permanente.
- Ritaglia. Consente di eliminare i dati esterni ad un'area selezionata. Le dimensioni della cornice dell'immagine vengono regolate automaticamente. Il ritaglio modifica l'immagine in modo permanente.
- Rimuovi. Consente di cancellare i dati raster all'interno di una o più immagini. Le sole immagini influenzate sono quelle che si trovano completamente o parzialmente all'interno dell'entità o dell'area selezionata.
- Unisci. Consente di unire immagini, unire vettori in dati raster e selezionare gli spessori della penna raster.
- Proprietà. Consente di regolare gli attributi di un'immagine quali posizione o colore trasparente.