Utilizzare questa vista per le definizioni dei dati dell'immagine. Questa vista è particolarmente utile per creare nuovi inserimenti e gestire la visualizzazione e l'analisi di dati raster complessi.
La vista della struttura può visualizzare sei tipi di oggetto:
Definizione dati immagine
Gruppo banda
Metadati gruppo banda
Banda dati
Mappa colori
Inserimento immagine
Come illustrato nella figura, ogni definizione di dati comprende uno o più gruppi di bande (ad esempio: 16,8 milioni di colori o e Bitonale) con bande subordinate. Allo stesso livello dei gruppi di banda si trovano le mappe dei colori (esempi: RGB e BIN). Gli inserimenti di immagini sono subordinati alle mappe dei colori che li definiscono. La posizione dell'inserimento immagine nella struttura è una delle principali differenze tra le viste Inserimenti immagine e Dati immagine.
Consente di definire l'origine di una o più immagini inserite nel disegno. Fare clic con il pulsante destro del mouse su una definizione di dati per visualizzare un menu con le seguenti opzioni:
Per le definizioni di dati di immagine di AutoCAD (bitonale, scala di grigi, colore indicizzato o 16,8 milioni di colori), il nuovo inserimento funziona come un inserimento rapido, senza ulteriori configurazioni.
Per definizioni di dati in virgola mobile a banda unica (DEM), la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza consente di scegliere una mappa dei colori.
Per le definizioni di dati a banda singola e interi (a 16 e a 32 bit), un sottomenu consente di scegliere un inserimento in scala di grigi o colore della tavolozza. Se si sceglie il colore della tavolozza, viene aperta la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza.
Per le definizioni di dati multispettrali, un sottomenu consente di scegliere un inserimento in scala di grigi, colore della tavolozza o colore falso. Se si sceglie la scala di grigi, viene aperta la finestra di dialogo Assegna banda multispettrale. Se si sceglie il colore tavolozza, viene aperta la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza. Se si sceglie il colore falso, viene aperta la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione banda.
Per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà - Dati immagine, fare clic con il pulsante destro del mouse su un gruppo di bande.
Per visualizzare la finestra di dialogo Proprietà - Dati immagine, fare clic con il pulsante destro del mouse su una banda dati.
Oggetto condizionale, presente solo per i dati di immagini multispettrali.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su una mappa di colori per visualizzare le seguenti opzioni:
Modifica mappa colori. Apre la finestra di dialogo per la modifica della mappa dei colori per l'inserimento corrente, quale Selezione colore per le immagini bitonali o Regolazione immagine per le immagini in scala di grigi o a colori.
Altre opzioni includono: la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione tavolozza per le immagini DEM oppure la finestra di dialogo Mappa colori assegnazione banda per le immagini multispettrali.
Fare clic con il pulsante destro del mouse su un inserimento di immagine per visualizzare un menu con le seguenti opzioni:
Oggetto condizionale. Se è presente, indica il file di origine dei metadati dell'immagine. I metadati vengono visualizzati nella vista dell'elemento.