Normalmente si assegna una mappa di colori ad un'immagine al momento dell'inserimento, ma è possibile modificare la mappa dei colori in qualunque momento utilizzando l'area strumenti Gestione immagine.
La mappe dei colori si applicano principalmente a modelli di elevazione digitali (DEM) e immagini multispettrali. AutoCAD Raster Design toolset assegna automaticamente mappe dei colori a bitmap tradizionali, file TIFF (Tagged Image File) e altre immagini visualizzate al momento dell'inserimento. Quando viene inserita un'immagine DEM o multispettrale, AutoCAD Raster Design toolset visualizza la finestra di dialogo appropriata per la configurazione di una mappa dei colori.
I file DEM utilizzano una mappa di colori della tavolozza con numerose impostazioni che vengono configurate nella Finestra di dialogo Definizione mappa colori della tavolozza. È possibile salvare le mappe dei colori della tavolozza per riutilizzarle con altri file.
I file multispettrali utilizzano una mappa dei colori di assegnazione della banda, che consente semplicemente di assegnare bande dati a canali del colore. Questo tipo di mappa dei colori non viene salvata, poiché è molto semplice da configurare durante la procedura di inserimento dell'immagine.