Utilizzare questa finestra di dialogo per esaminare e modificare gli attributi per la mappa dei colori di una tavolozza, utilizzata con i DEM.
Selezionare il tipo di dati da visualizzare relativi alla superficie:
Questa impostazione controlla la modalità di distribuzione dei colori nella Tabella intervallo all'interno dell'intervallo di valori dei dati: Parametrica o Personalizzata.
Se si desidera che gli intervalli vengano impostati automaticamente da AutoCAD Raster Design toolset, scegliere Parametrica, quindi selezionare una delle tre opzioni seguenti:
Ciascun colore rappresenta un intervallo uguale di valori, indipendentemente dal numero di punti dati che occupano effettivamente l'intervallo per un determinato file di origine.
Vengono creati sei intervalli e l'ampiezza di ciascuno viene impostata sulla deviazione standard per i dati. Il limite superiore del terzo intervallo è il valore medio aritmetico. Se i dati presentano una normale distribuzione, il terzo e il quarto intervallo includono circa il 68% dei valori dei dati, mentre gli intervalli compresi tra il secondo e il quinto comprendono circa il 95% dei valori.
Ciascun intervallo rappresenta un numero uguale di punti dati nel file di origine. Se le letture sono basate su un intervallo ristretto di valori, la distribuzione dei colori in tale intervallo risulta limitata. Se, invece, le letture sono basate su un intervallo maggiore di valori, la distribuzione risulta più ampia.
Per impostare manualmente le ampiezze di intervallo, fare clic su Personalizzata. È inoltre possibile iniziare facendo clic su Parametrica per generare un set di intervalli, quindi modificare i valori di singoli intervalli nella Tabella intervallo. Quando si inizia la modifica, Distribuzione valore viene reimpostato su Personalizzata.
Viene visualizzato il nome della tavolozza corrente. Un asterisco (*) prima del nome indica che la tavolozza è stata modificata nella Tabella intervallo.
Fare clic su Importa per importare una tavolozza esistente.
Fare clic su Esporta per esportare una tavolozza. Questa opzione è disponibile solo dopo che è stata completata la definizione di una mappa dei colori.
È possibile utilizzare questi effetti per modificare l'aspetto della superficie visualizzata.
Selezionare Hillshade per illuminare la superficie dalla direzione nordovest, creando ombre attorno alle colline e alle valli.
Impostare un livello di esagerazione verticale (da 1 a 99) per rendere le modifiche di elevazione più estreme e intensificare l'effetto hillshade.
Selezionare Miscela per creare una transizione regolare tra i colori nella visualizzazione.
Questa tabella mostra i dettagli degli intervalli di colore e consente di apportare un vasto numero di modifiche apportate agli intervalli, ai valori degli intervalli, ai colori e alla visibilità.
In questa colonna è elencato un numero di riferimento per ciascun colore. Lo 0 viene utilizzato per l'intervallo di valori più basso. Un asterisco (*) indica l'intervallo più alto assegnato e la posizione in cui è stato aggiunto un nuovo intervallo.
Utilizzare la colonna Indice per evidenziare intere righe della tabella per la modifica. Prima di aggiungere o eliminare righe, è possibile impostare il numero di intervalli per la mappa dei colori. Se sono selezionate una o più righe, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse per inserire o combinare righe tra loro o modificarne la visibilità.
Questa colonna mostra il limite superiore dei valori di dati per ciascun intervallo. I numeri possono essere modificati, tuttavia devono rimanere nella sequenza corretta in relazione agli intervalli adiacenti. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse per eliminare, tagliare, copiare e incollare uno o più valori di intervallo superiori senza modificare le altre colonne.
Questa colonna mostra la dimensione dell'intervallo, ossia la differenza tra il valore superiore dell'intervallo nella riga corrente e quello nella riga superiore. È possibile fare clic con il pulsante destro del mouse in questa colonna per modificare i valori, come per la colonna del valore di intervallo superiore.
Utilizzare questa colonna per modificare il colore assegnato a ciascun intervallo. Fare doppio clic su un singolo colore per modificarlo nella finestra di dialogo Seleziona colore di AutoCAD.
È possibile selezionare uno o più colori in questa colonna, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse per tagliare, copiare, incollare o assegnare un singolo colore al gruppo.