Finestra di dialogo Assegna banda multispettrale
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare una singola banda da un set multispettrale per la visualizzazione come immagine in scala di grigi.
Finestra di dialogo Modifica densità
Utilizzare questa finestra di dialogo per modificare la densità dei pixel di un'immagine o il metodo di ricampionamento.
Finestra di dialogo Rimuovi imperfezioni
Utilizzare questa finestra di dialogo per correggere immagini bitonali rimuovendo pixel dispersi, noti anche come "imperfezioni".
Finestra di dialogo Impostazioni disegno
Utilizzare questa finestra di dialogo per impostare i controlli per le opzioni Snap raster, Snap ad oggetto, Puntamento polare, Snap e Griglia e AutoCAD.
Finestra di dialogo Stato di modifica
Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare eventuali limitazioni alle modalità di modifica e di salvataggio dell'immagine.
Finestra di dialogo Metodo di codifica
Utilizzare questa finestra di dialogo per indicare il metodo di codifica e compressione di un'immagine esportata.
Finestra di dialogo Esporta
Utilizzare questa finestra di dialogo per salvare un file e controllarne la posizione, il formato e il nome.
Finestra di dialogo Esporta tavolozza
Utilizzare questa finestra di dialogo per salvare le modifiche apportate alla tavolozza corrente in modo da poterle utilizzare con un'altra immagine.
Finestra di dialogo Proprietà sistema di coordinate GeoTIFF
Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare le proprietà dettagliate del sistema di coordinate indicato nella finestra di dialogo Assegnazione sistema di coordinate.
Finestra di dialogo Parametri griglia
Utilizzare questa finestra di dialogo quando si esegue una trasformazione a foglio di gomma per creare una griglia di punti di destinazione, a cui vengono associati i punti di origine.
Finestra di dialogo Istogramma
Utilizzare questa finestra di dialogo per regolare la qualità dell'immagine o per convertire le immagini in scala di grigi o in formato bitonale.
Finestra di dialogo Proprietà dati immagine
Utilizzare questa finestra di dialogo per esaminare e modificare le proprietà di una definizione di dati di immagine, di gruppo di banda o di banda dati, in base al tipo di oggetto selezionato.
Finestra di dialogo Filtri dell'immagine
Utilizzare questa finestra di dialogo per migliorare l'aspetto delle immagini in scala di grigi applicando lo smoothing o mettendo a fuoco i dettagli dell'immagine.
Finestra di dialogo Inserimento immagine
Utilizzare questa finestra di dialogo per correlare (allineare) un'immagine specificando il punto di inserimento, la scala e la rotazione.
Area strumenti Gestione immagini
Utilizzare questa area strumenti per gestire più inserimenti di immagini, mappe dei colori e dati correlati.
Finestra di dialogo Importa dati
Utilizzare questa finestra di dialogo per importare file quali i file dei punti di controllo e i file elenco dei punti gamma (GPL, Gamma Point List).
Finestra di dialogo Filtro intermedio
Utilizzare questa finestra di dialogo per rimuovere disturbi di visualizzazione o imperfezioni da un'immagine in scala di grigi.
Finestra di dialogo Specchio
Utilizzare questa finestra di dialogo per scegliere l'asse orizzontale o verticale lungo il quale creare una copia speculare dell'immagine oppure ruotarla.
Finestra di dialogo Informazioni sulla tavolozza
In questa finestra di dialogo sono visualizzate informazioni generali sull'immagine corrente e la relativa tavolozza di colori o di tonalità di grigi.
Finestra di dialogo Gestore tavolozza
Utilizzare questa finestra di dialogo per modificare singoli colori e intere tavolozze per le immagini a 8 bit.
Finestra di dialogo Query dati raster
Utilizzare questa finestra di dialogo per visualizzare i valori di dati pixel posizionando il cursore su un'immagine.
Finestra di dialogo Salva con nome
Utilizzare questa finestra di dialogo per salvare un'immagine. Nel corso di tale operazione, è possibile modificare il nome, il formato e il percorso del file.
Finestra di dialogo Posizione dei file temporanei
Utilizzare questa finestra di dialogo per selezionare una posizione di archiviazione per i file di scambio temporanei di AutoCAD Raster Design toolset.
Finestra di dialogo Colore trasparente
Utilizzare questa finestra di dialogo per modificare il colore trasparente per un'immagine in scala di grigi o a colori.
Finestra di dialogo Opzioni di separazione vettori
Utilizzare questa finestra di dialogo per controllare il modo in cui gli strumenti di vettorizzazione assegnano larghezze di linea e layer ai vettori quando questi vengono creati.
Finestra di dialogo Verifica testo/tabella
Utilizzare questa finestra di dialogo per le operazioni di riconoscimento del testo per esaminare il testo di origine e controllare il formato del testo di output. Questa finestra di dialogo è denominata Verifica testo o Verifica tabella a seconda dell'opzione precedentemente selezionata.