Esercizio 1: Inserimento di un oggetto legenda

Inserimento di una legenda in un layout dello spazio carta

Esercitazione video

Se si è connessi ad Internet, riprodurre il video per vedere come creare una legenda. È inoltre possibile fare clic sull'apposito pulsante per provare ad eseguire le operazioni necessarie. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video.

Get Adobe Flash player

Nota: Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.

Come inserire una legenda nella Carta geotopografica

  1. Aprire la Carta geotopografica completata nella lezione precedente, se non è già aperta.
    • Fare clic su ApriCarta.
    • Individuare il file build_map1.dwg.
    • Selezionarlo e fare clic su Apri.
  2. In Gestione visualizzazioni deselezionare il layer Map Base affinché non venga visualizzato nella legenda.
  3. Fare clic sulla scheda Layout2 appena al di sotto della finestra della Carta.

    Sul lato destro della barra multifunzione viene visualizzata una nuova scheda: Strumenti di layout.

  4. Fare doppio clic sulla finestra che contiene la Carta.

    Quando si fa doppio clic sulla finestra, la Carta viene visualizzata nello spazio modello anche se si sta visualizzando un layout nello spazio carta.

  5. Fare clic sulla scheda Vista > gruppo Navigazione > Pan.
  6. Eseguire la panoramica della Carta spostandola sul lato sinistro della finestra, per liberare spazio per la legenda.
  7. Premere ESC per uscire dalla modalità panoramica.
  8. Fare doppio clic all'esterno dell'area di layout per tornare alla modalità layout.
  9. Fare clic sulla scheda Strumenti di layout > Elementi layout > Legenda.
  10. Selezionare uno stile della legenda dall'elenco.
  11. Selezionare una finestra per la legenda.
  12. Fare clic sul punto in cui si desidera visualizzare la legenda.

    La legenda può essere all'interno o all'esterno della finestra stessa.

    Nella legenda vengono automaticamente visualizzati tutti i layer elencati in Gestione visualizzazioni, con il relativo colore identificativo. Gli elementi vengono elencati nell'ordine in cui sono visualizzati in Gestione visualizzazioni.

  13. Salvare la Carta geotopografica.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 2: Modifica della legenda.