Utilizzare questa procedura per creare un file 3D DWF o 3D DWFx del modello a cui si sta lavorando con dati del gruppo voci di computo automatici.
Per... | Procedere nel modo seguente... |
---|---|
Raggruppare gli oggetti in base al riferimento esterno e quindi in base al tipo e allo stile | Selezionare Raggruppa in base a gerarchia xrif. In Raggruppa singoli oggetti in base a selezionare Tipo e stile. |
Raggruppare gli oggetti in base al riferimento esterno e quindi in base al layer | Selezionare Raggruppa in base a gerarchia xrif. In Raggruppa singoli oggetti in base a selezionare Layer. |
Raggruppare gli oggetti per tipo e stile | Deselezionare Raggruppa in base a gerarchia xrif. In Raggruppa singoli oggetti in base a selezionare Tipo e stile. |
Raggruppare gli oggetti in base al layer | Deselezionare Raggruppa in base a gerarchia xrif. In Raggruppa singoli oggetti in base a selezionare Layer. |
Verranno pubblicate tutte le proprietà automatiche associate agli oggetti selezionati per l'esportazione nel file DWF o DWFx.
Per default, i dati gruppo voci di computo esportati verranno elencati in un gruppo denominato Aec+<tipo di oggetto>. Se, ad esempio, si esportano le voci di computo automatiche di una porta, queste verranno elencate in AecDoor. Se si esportano altre definizioni gruppo voci di computo e per una di queste è già utilizzato il nome Aec+<tipo di oggetto>, le voci di computo verranno elencate in un gruppo denominato Aec+<tipo di oggetto> (2) Nell'esempio della porta verrebbe esportata una definizione gruppo voci di computo definita dall'utente denominata AecDoor, pertanto le proprietà automatiche delle porte sarebbero contenute nell'elenco AecDoor (2).
Se una proprietà oggetto è una proprietà automatica ed è inclusa in una definizione gruppo voci di computo, sarà inclusa sia nell'elenco delle proprietà automatiche sia nella definizione gruppo voci di computo di cui fa parte nel file DWF o DWFx.