Quando si copia uno strumento o una tavolozza degli strumenti dalla Libreria nell'insieme delle tavolozze degli strumenti, è possibile scegliere se mantenere l'associazione tra la copia e l'originale. Questa associazione fa sì che se si riporta l'elemento nella posizione originale, la Libreria considera l'operazione come un aggiornamento dell'elemento originale. Questa è la condizione di default. Se si modifica l'originale, è possibile aggiornare una copia collegata con un semplice clic del mouse. Per facilitare il lavoro, è possibile impostare un intero catalogo di strumenti come collegato o non collegato. Quando un catalogo di strumenti viene impostato come collegato, tutti gli strumenti e le tavolozze in esso contenuti vengono trascinati nelle tavolozze di AutoCAD Architecture 2022 toolset impostate come elementi collegati per default. Quando un catalogo di strumenti viene impostato come non collegato, tutti gli elementi vengono trascinati come non collegati.
Una copia non collegata di uno strumento o di una tavolozza degli strumenti viene considerata come un nuovo elemento, senza alcuna relazione con l'originale. Se si riporta un elemento non collegato nella posizione originale in un catalogo di strumenti, la Libreria lo aggiunge al catalogo e di conseguenza si avranno due copie con lo stesso nome di quell'elemento.
Ogni volta che si copia un elemento dal catalogo di strumenti standard nell'insieme di tavolozze, l'elemento viene considerato come non collegato.
Per verificare se un elemento nell'insieme delle tavolozze degli strumenti è collegato, fare clic con il pulsante destro del mouse sull'elemento, quindi scegliere Proprietà. Se l'opzione Aggiorna da è attivata ed è indicata una sorgente, come mostrato di seguito, l'elemento è collegato.
Proprietà Aggiorna da di una tavolozza collegata
Se si seleziona Attiva aggiornamento automatico ogni volta che si avvia il software, tutte le tavolozze degli strumenti collegate vengono aggiornate per propagare eventuali modifiche apportate alla tavolozza degli strumenti e al relativo contenuto nel catalogo di strumenti.