Convertire i collegamenti ASE in disegni provenienti dalle release 12, 13 e 14 nel formato di AutoCAD 2000 o di una versione successiva. È possibile salvare i collegamenti di AutoCAD 2000 nel formato delle release 13 e 14.
AutoCAD 2000 e release successive memorizzano i collegamenti in un formato diverso rispetto alle release precedenti. Di conseguenza, se si possiede una release precedente è necessario convertire i collegamenti per poterli utilizzare con AutoCAD 2000 e versioni successive. Si tengano presenti le modifiche nella terminologia: valore chiave sostituisce colonna chiave nella release 14; modello di collegamento sostituisce nome percorso collegamento ed etichetta sostituisce attributo visibile. È inoltre necessario creare un file di configurazione che punti alla fonte dati utilizzata dai collegamenti di versioni precedenti.
Quando si apre un disegno contenente collegamenti di versioni precedenti, il programma tenta di convertirli automaticamente. Se, ad esempio, si apre un disegno creato con la release 14 che contiene collegamenti che puntano ad una fonte dati con la struttura db3.ase.db3sample.computer(com), il programma tenta di stabilire un mappaggio univoco ed esatto dei componenti della fonte dati.
In alcuni casi la fonte dati esistente potrebbe non corrispondere esattamente alla fonte dati configurata. Ad esempio, la fonte dati esistente potrebbe specificare un catalogo non specificato nella fonte dati. Se la conversione automatica non riesce, è possibile utilizzare la finestra di dialogo Conversione collegamento per stabilire un mappaggio tra la fonte dati esistente e quella nuova. È possibile utilizzare la finestra di dialogo Proprietà modello di collegamento per specificare i nuovi parametri della fonte dati per un modello di collegamento selezionato.
Nel corso del processo di conversione, le informazioni sul mappaggio della fonte dati vengono scritte in un file denominato asi.ini. Se necessario, è possibile modificare manualmente le informazioni di mappaggio specificate in questo file.
È possibile convertire i collegamenti creati in AutoCAD 2000 e versioni successive nel formato della release 13 o 14, ma non nel formato della release 12. Se si utilizza il comando SALVACOME per salvare un disegno nel formato corrente contenente collegamenti nel formato della release 13 o 14, tali collegamenti vengono automaticamente convertiti nel formato di disegno appropriato. È necessario specificare un mappaggio di conversione come descritto in precedenza.