Come aggiungere un tubo mediante i grip Aggiungi

  1. Selezionare l'oggetto nel disegno, quindi fare clic su (grip Aggiungi) per iniziare a disegnare un tratto di tubo:
    Per... Procedere nel modo seguente...
    Iniziare a creare un tratto da una delle estremità di un segmento di tubo Fare clic sul grip Aggiungi in corrispondenza di un'estremità del segmento.
    Iniziare a creare un tratto dal punto medio di un segmento di tubo Fare clic sul grip Aggiungi in corrispondenza del punto medio del segmento. Viene inserito automaticamente un raccordo a T o una deviazione, a seconda del tipo di connessione specificato nelle preferenze di layout tubo.
    Creare un tratto da una parte multivista Fare clic sul grip Aggiungi sulla connessione della parte multivista.
    Iniziare a creare un tratto da un raccordo, quale un gomito o un raccordo a T

    Fare clic sul grip Aggiungi rivolto nella direzione in cui si desidera iniziare a tracciare il nuovo tratto.

    Suggerimento: Se possibile verranno utilizzati l'orientamento maschio-femmina e la parte specificati nelle preferenze di percorso. In caso contrario, nella finestra di dialogo Scegli parte verrà richiesto di scegliere una parte da inserire nel layout nell'angolo appropriato.
    Aggiungere un giunto ad un tratto di tubo esistente Tenere premuto il tasto CTRL, fare clic sul grip Aggiungi e quindi fare clic per aggiungere il tubo.
    Suggerimento: Se la proprietà Usa tolleranza raccordo del riquadro proprietà è impostata su Sì, al tubo viene aggiunto un innesto. Ciò si verifica solo se il valore rientra nella tolleranza raccordo consentita (angolo). Tuttavia, se la proprietà Usa tolleranza raccordo è impostata su No, viene aggiunto un gomito.
  2. Nel riquadro proprietà, area Opzioni percorso, specificare il metodo di layout che si desidera applicare al nuovo tratto di tubo.
  3. Se si inizia da una parte multivista, in Quote, specificare un sistema e una preferenza di percorso.

    Il software memorizza la preferenza di percorso e l'impostazione di sistema. La preferenza di percorso e la pendenza (se applicabile) vengono impostate automaticamente in base all'oggetto connesso. Se si inizia da un segmento di tubo o da un raccordo, il nuovo tratto eredita tali preferenze.

  4. Se si modifica la dimensione nominale prima di specificare il primo segmento del nuovo tratto, viene inserito automaticamente un raccordo di transizione tra l'oggetto e il nuovo segmento di tubo dopo la selezione del primo punto del nuovo tratto.
    Attenzione: Le dimensioni disponibili includono le dimensioni comuni a tutti i tubi e i raccordi specificati nella preferenza di percorso selezionata. In tal modo si garantisce la selezione di una dimensione tubo per la quale esistono raccordi della stessa dimensione. Le dimensioni sono raggruppate anche in base agli intervalli di dimensioni definiti nella preferenza percorso. Se la dimensione desiderata non è disponibile, selezionare una preferenza percorso diversa o modificare le parti negli intervalli di dimensioni nella preferenza di percorso corrente.
  5. Continuare a specificare i punti per la geometria del layout del tratto di tubo.