Utilizzare questa scheda per configurare impostazioni globali per il disegno, ad esempio il metodo di bloccaggio dei file di immagine, la larghezza delle linee di cancellatura e ritaglio e l'impostazione di cancellatura di VStrumenti. È inoltre possibile controllare le funzioni dei pulsanti del mouse.
Scegliere questa opzione solo se non si lavora in un ambiente di rete o se è improbabile che due persone accedano contemporaneamente alla stessa immagine da un'unità di rete.
Scegliere questa opzione se si utilizza una rete che non supporta la condivisione dei file DOS o se si utilizzano più piattaforme in rete. Essa consente di creare un file di bloccaggio che impedisce l'accesso in scrittura al file di immagine finché non viene chiuso. Il file non viene bloccato dal sistema operativo.
Se si utilizza questo metodo di bloccaggio dei file, nel caso di un malfunzionamento del sistema sarà necessario eliminare il file di bloccaggio manualmente. I file di bloccaggio hanno un'estensione .l_k e lo stesso nome dell'immagine. Sono inoltre contenuti nella stessa directory del file di immagine o nella directory di bloccaggio specificata.
Per ulteriori informazioni, vedere Metodo di blocco per i file di immagine.
Scegliere questa opzione se si utilizza una rete che supporta la condivisione dei file DOS. Essa consente di creare un file di bloccaggio che viene contrassegnato come bloccato dal sistema operativo o dal software di rete. Tale file impedisce l'accesso in scrittura al file di immagine finché non viene chiuso. Se si utilizza questo metodo, nel caso di un malfunzionamento del sistema il file di bloccaggio viene rilasciato dalla rete al riavvio del computer.
Specifica una directory in cui memorizzare i file di bloccaggio.
Cancella gli oggetti raster al di sotto del vettore quando si utilizzano gli strumenti di rimozione.
Elimina gli oggetti raster sotto il vettore quando si utilizzano gli strumenti di rimozione.
Rende disponibile la funzione di rimozione del raster sotto il vettore nel menu di scelta rapida.
Specifica uno spessore di linea, espresso in unità AutoCAD, da utilizzare per cancellare e ritagliare le linee. In alternativa, fare clic su Seleziona, quindi selezionare due punti sull'immagine raster per definire lo spessore della linea.
Set di strumenti AutoCAD Raster DesignQuesta opzione consente di creare anteprime delle immagini al momento del relativo salvataggio. Le anteprime vengono visualizzate più rapidamente rispetto a quanto avviene se il Set di strumenti AutoCAD Raster Design deve leggere l'intero file di immagine. L'opzione è valida solo per alcuni formati di immagine che supportano le anteprime, ad esempio i file TIFF, TARGA e FLIC. Per ulteriori informazioni, vedere Anteprime delle immagini.