Esercizio 2: Utilizzo di uno stile differente per una superficie

In questo esercizio, verrà modificato lo stile di riferimento della superficie per visualizzare viste differenti della superficie.

Questo esercizio è la prosecuzione dell'Esercizio 1: Modifica dello stile di superficie.

Modificare lo stile della superficie.

    Nota:

    In questo esercizio viene utilizzato il file Surface-3.dwg con le modifiche apportate nell'esercizio precedente.

  1. Nella scheda Prospetto dell'Area strumenti, espandere il gruppo Superfici. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla superficie XGND e scegliere Proprietà superficie.
  2. Nella schedaInformazioni della finestra di dialogo Proprietà superficie, selezionare Border & Triangles & Points nell'elenco Stile superficie.

    Questo stile viene impostato per visualizzare i bordi e le facce TIN con l'amplificazione scala altimetrica 3x. In questo modo il rilievo verticale della superficie può essere visualizzato più facilmente.

  3. Fare clic su OK.

    La rappresentazione della superficie viene aggiornata per visualizzare i triangoli TIN e il bordo.

  4. Fare clic sulla scheda Vista gruppo Navigazione 2D menu a discesa Orbita Orbita libera.
  5. Utilizzando lo strumento Orbita libera, ruotare la superficie nella Carta per visualizzare le quote altimetriche amplificate. Tali quote sono più evidenti lungo la parte inferiore della superficie dove è visualizzata una linea displuviale prominente.
  6. Per tornare alla vista piana normale della superficie, fare clic sulla scheda Vista gruppo Viste con nome menu a discesa Viste Alto.
  7. Seguire i passaggi da 1 a 3 per impostare nuovamente lo stile di superficie su Standard.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Etichettatura di una superficie.