Esplora standard rotatoria: Analisi della visibilità: Linea di visibilità

Ogni linea di visibilità viene definita in una pagina separata.

Fare clic sul pulsante Nuovo nella pagina Visibilità o selezionare la linea di visibilità desiderata dall'elenco espanso. Viene visualizzata la pagina o la finestra di dialogo Linea Di Visibilità.

Selezionare un Tipo di linea di visibilità dall'elenco a discesa.

Immettere un Nome per la linea di visibilità. In genere, il nome corrisponde al nome assegnato al tipo e Esso viene visualizzato in Proprietà rotatoria per poter essere selezionato dall'utente.

Avvertenza: I nomi delle linee di visibilità (che in genere corrispondono ai nomi assegnati nello standard per una specifica giurisdizione) potrebbero risultare fuorvianti se utilizzati su rotatorie in un'altra giurisdizione. Ad esempio, una linea di visibilità che nel Regno Unito fa riferimento ai "veicoli che si immettono da destra", negli Stati Uniti viene visualizzata a sinistra nella rotatoria.

Immettere la Distanza di visibilità che può anche essere una distanza fissa, ma di solito dipende dalla velocità del veicolo e può essere definita in una tabella, in base allo standard.

Se la distanza di visibilità è fissa, selezionare Distanza fissa e digitare il valore nel campo di modifica corrispondente.

Se la distanza è elencata in una tabella, selezionare Basata su tabella e fare clic sul pulsante [...] per selezionare la tabella.

Se la distanza viene calcolata a partire da un'equazione, selezionare Basata su equazione e fare clic sul pulsante [...] per selezionare l'equazione.

Se la distanza di visibilità è impostata su un valore diverso da Distanza Fissa, è necessario specificare la velocità che può essere impostata su una distanza fissa o diversi valori derivanti dal progetto.

Se la velocità è fissa, selezionare Velocità fissa e digitare il valore nel campo di modifica corrispondente.

Oppure è possibile selezionare una delle opzioni alternative elencate nella casella di riepilogo a discesa. In genere la velocità si riferisce al soggetto, ma in alcuni casi può fare riferimento all'oggetto. Ad esempio, il tipo Visibilità Ingresso Precedente applica la velocità del veicolo all'ingresso precedente per determinare la distanza di visibilità.

Selezionare Simbolo soggetto, ossia l'icona (se presente) che si desidera utilizzare per il visualizzatore.

Selezionare Posizione soggetto, ossia la corsia della strada in cui si desidera che venga posizionato il visualizzatore.

Selezionare Scostamento laterale, ossia lo scostamento del visualizzatore all'interno della corsia selezionata. Il visualizzatore può trovarsi al centro della corsia oppure può presentare uno scostamento rispetto alla segnaletica orizzontale o al cordolo della corsia di bordo o centro strada. Se si seleziona uno scostamento, è necessario immettere il valore nel campo di modifica corrispondente.

Selezionare Scostamento longitudinale, ossia lo scostamento lungo la corsia a partire da un oggetto specificato. Può trattarsi di uno scostamento rispetto alla linea di precedenza o ad un attraversamento (se presente) oppure, nel caso delle linee di visibilità di una rotatoria, di uno scostamento angolare espresso come orientamento cerchio completo. In tutti i casi, è necessario immettere un valore di scostamento nel campo di modifica corrispondente.

Immettere l'Altezza soggetto, ossia l'altezza del visualizzatore al di sopra del livello del terreno.

Selezionare Simbolo oggetto, ossia l'icona (se presente) che si desidera utilizzare per il punto di riferimento.

Selezionare Posizione oggetto, ossia la posizione dell'oggetto o punto di riferimento.

Immettere l'Altezza oggetto, ossia l'altezza dell'oggetto visualizzato al di sopra del livello del terreno.

Selezionare Area di visibilità tratteggiata se si desidera che l'area visibile venga tratteggiata. Se questa opzione non viene selezionata, vengono visualizzate solo le estensioni dell'area visibile.