Informazioni sui punti di connessione delle reti di condotte

È possibile specificare il tipo di punti di connessione da utilizzare quando si esegue il layout delle reti di condotte.

I punti di connessione di un pozzetto definiscono le posizioni di connessione delle condotte.

Nella seguente illustrazione viene mostrato un pozzetto rettangolare con i punti di connessione in corrispondenza del centro di ciascun muro (indicato con cerchi) e un punto di inserimento al centro del pozzetto.

Quando si esegue il layout di una rete di condotte, è possibile selezionare quale tipo di punto di connessione si desidera utilizzare. È anche possibile reimpostare i punti di connessione dopo aver disposto la rete di condotte.

Nota: Per utilizzare le opzioni Punto di connessione di default e Punto di connessione più vicino, occorre definire i punti di connessione per i pozzetti. Vedere la sezione Contenuti della rete di condotte con punti di connessione e grip in questo argomento per informazioni sulle parti che presentano punti di connessione definiti.

Modifica delle reti di condotte

Quando si modifica mediante grip una rete di condotte, i punti finali delle condotte possono essere collegati ad un punto di connessione o al punto di inserimento sul pozzetto. La seguente illustrazione mostra una condotta collegata al punto di connessione più vicino alla posizione del cursore durante la modifica mediante grip della condotta.

È inoltre possibile utilizzare i comandi Ripristina connessioni sulla scheda contestuale della barra multifunzione Reti di condotte per reimpostare le connessioni delle condotte.

Contenuti di rete con punti di connessione e grip

I seguenti tipi di parti appartenenti ai cataloghi Drenaggio generico con connessioni tubazioni - Unità imperiali e Drenaggio generico con connessioni tubazioni - Unità metriche sono stati aggiornati per disporre di nuovi punti di connessione e grip:

È possibile aggiungere punti di connessione alle parti personalizzate utilizzando gli strumenti Infrastructure Parts Shape Utilities di Autodesk Inventor. Per ulteriori informazioni, vedere Come aggiungere i punti di riferimento.