Utilizzare questa finestra di dialogo per immettere i parametri iniziali di creazione di un ramo, quali nome, descrizione facoltativa, elenco parti, layer e altri dettagli.
È inoltre possibile selezionare una superficie di riferimento e/o un tracciato da associare al ramo.
Consente di visualizzare il nome della rete in pressione alla quale verrà associato il ramo.
Consente di specificare il nome del ramo. Ad ogni ramo deve essere assegnato un nome univoco.
Consente di aprire la finestra di dialogo Modello nome nella quale è possibile modificare il modello del nome del ramo.
Consente di specificare una descrizione facoltativa per il ramo.
Consente di specificare l'elenco di parti associato al ramo. Per ulteriori informazioni, vedere Come utilizzare gli elenchi di parti della rete in pressione.
Consente di specificare le dimensioni e il materiale delle condotte del ramo. Questo elenco viene compilato dall'elenco parti associato.
Consente di aprire la finestra di dialogo Layer rete in pressione, in cui è possibile assegnare diversi componenti della rete in pressione a layer specifici nella Carta.
Consente di specificare la superficie di riferimento associata al ramo. La superficie viene utilizzata come dato di quota altimetrica per il ramo.
Quando questa opzione è selezionata, viene creato un profilo di superficie a partire dalla superficie di riferimento. Il profilo di superficie è disponibile per la selezione dalla finestra di dialogo Impostazioni profilo ramo.
Consente di impostare la parte superiore del ramo ad una profondità specifica al di sotto della superficie di riferimento. Se il valore è negativo, la parte superiore del ramo viene impostata al di sopra della superficie di riferimento. Questo valore viene misurato tra la superficie di riferimento e la parte superiore esterna della condotta o dei raccordi, come definito nella finestra di dialogo Impostazioni profilo ramo.