Come correggere gli angoli del modellatore

Come correggere gli angoli sui modellatori a larghezza fissa

  1. Specificare i valori per Opzioni di correzione angolo automatica nella finestra di dialogo Modifica impostazioni oggetti - Modellatore.
    Nota: È possibile controllare quali tipi di intersezioni vengono corretti automaticamente modificando Opzioni di correzione angolo automatica nella finestra di dialogo Modifica impostazioni oggetti - Modellatore. Per default, le opzioni per correggere gli angoli in corrispondenza delle intersezioni tangente-tangente sono impostate su e le opzioni per correggere gli angoli in corrispondenza delle intersezioni tangente-arco e arco-tangente sono impostate su No. Se si sceglie di non abilitare Opzioni di correzione angolo automatica per i modellatori a larghezza fissa, è possibile utilizzare il comando Deseleziona spline modellatore su tali modellatori.
  2. Eseguire una modifica che richiede la ricostruzione del modellatore, come la modifica di una proprietà del modellatore.
  3. Ricostruire il modellatore.

Come correggere gli angoli su modellatori a larghezza variabile

È possibile utilizzare il comando Deseleziona spline modellatore per deselezionare le spline modellatore su modellatori a larghezza variabile, come i modellatori con scarpata.

L'illustrazione seguente mostra un esempio di una spline su un modellatore di larghezza variabile.

Importante: Il comando Deseleziona spline modellatore è basato sulla progressiva. Se viene apportata una modifica ad una progressiva iniziale di un modellatore dopo aver deselezionato la spline, ripristinare la spline tramite il comando Ripristina spline modellatore, quindi deselezionare nuovamente la spline.
  1. Se le linee caratteristiche modellatore sono disegnate nella parte superiore della linea di base dell'asse modellatore, selezionare il modellatore, fare clic con il pulsante destro del mouse e selezionare Ordine di visualizzazione Porta dietro.
  2. Selezionare il modellatore nella Carta.
  3. Fare clic sulla scheda Modellatore gruppo Strumenti modellatore Deseleziona spline modellatore Trova.
  4. Selezionare le sottoentità iniziale e finale della linea di base che si incontrano in corrispondenza dell'angolo con la spline.

    Le entità selezionate sono evidenziate in rosso.

    Nota: Se non è possibile selezionare le entità, la linea di base potrebbe trovarsi sotto al modellatore. Utilizzare il comando Porta dietro descritto al passaggio 1 per inviare il modellatore sotto la linea di base.
  5. Selezionare il punto di intersezione. Si tratta della posizione in cui si desidera che le estremità dei collegamenti si intersechino.

  6. Specificare un'altra spline sullo stesso modellatore o premere Invio per ricostruire il modellatore e deselezionare la spline.

  7. Nota: Per ulteriori esempi di correzione angolo per diversi tipi di angolo modellatore, consultare Informazioni sulla correzione di angoli per i modellatori.
Nota: Se si desidera ripristinare le spline deselezionate con il comando Deseleziona spline modellatore, ad esempio se si modifica successivamente il modellatore in modo che il punto di intersezione non sia più valido (ad esempio, se viene modificata la quotatura delle progressive del tracciato della linea base), è possibile utilizzare il comando Ripristina spline modellatore descritto di seguito.

Per ripristinare le spline modellatore

È possibile utilizzare Ripristina spline modellatore per ripristinare le spline deselezionate con il comando Deseleziona spline modellatore.

  1. Selezionare il modellatore nella Carta.
  2. Fare clic sulla scheda Modellatore gruppo Strumenti modellatore Ripristina spline modellatore Trova.

    Viene descritta la posizione in cui la spline è stata deselezionata.

  3. Premere Invio per ripristinare la spline.

    Se più spline sono state deselezionate sullo stesso modellatore, è possibile utilizzare le opzioni della riga di comando per ignorare i singoli angoli, per ripristinare ciascuna spline separatamente o per ripristinare tutte le spline in una volta. Il modellatore viene quindi ricostruito.