Espandere un braccio e fare clic su Attraversamento isola spartitraffico nel riquadro sinistro. Viene visualizzato il riquadro Attraversamento isola spartitraffico.
È possibile creare un attraversamento attraverso l'isola spartitraffico senza aggiungere un attraversamento pedonale al braccio.
L'opzione Tipo attraversamento isola può essere impostata su Proiettato, Con ponte o Isola di separazione.
Lo Scostamento dall'intersezione di ingresso viene misurato lungo la linea di definizione del centro strada (o spartitraffico) a partire dall'intersezione tra la suddetta linea e il cerchio inscritto sul lato ingresso.
La Larghezza di attraversamento in ingresso viene misurata perpendicolarmente all'angolo dell'attraversamento e rappresenta la larghezza di apertura dell'attraversamento iniziale sul lato di ingresso.
Lo scostamento da intersezione uscita viene misurato lungo la linea di definizione del centro strada (o spartitraffico) a partire dall'intersezione tra la suddetta linea e il cerchio inscritto sul lato uscita.
La Larghezza di attraversamento in uscita viene misurata perpendicolarmente all'angolo dell'attraversamento e rappresenta la larghezza di apertura dell'attraversamento iniziale sul lato di uscita.
Larghezza isola di separazione si applica solo agli attraversamenti di tipo Isola di separazione. Questo valore indica la larghezza dell'attraversamento nella sezione disposta in posizione più o meno parallela al ramo di ingresso della strada.
Lo scostamento cordolo indica lo scostamento del cordolo dal bordo dell'attraversamento.
Raggio angolo di ingresso applica una curva agli angoli dell'isola spartitraffico adiacente all'attraversamento.
Raggio angolo interno applica una curva al lato interno dell'isola spartitraffico.
Raggio angolo esterno applica una curva al lato esterno dell'isola spartitraffico.