Se nel profilo della strada di un ponte di InfraWorks è presente una pendenza, le progressive e le quote altimetriche etichettate nella proiezione di un ponte in Civil 3D potrebbero differire dai valori visualizzati in un'etichetta di vista profilo aggiunta alla stessa posizione.
Ad esempio, per un pilone di un ponte, la progressiva nel modello di InfraWorks viene determinata perpendicolarmente al profilo stradale (mostrato come posizione 1 nell'illustrazione di seguito). Il valore in corrispondenza della posizione 1 verrà utilizzato in Civil 3D come valore di progressiva per l'etichetta del ponte.
Tuttavia, nelle etichette della vista profilo di Civil 3D, la progressiva viene calcolata in modo dritto (mostrato come posizione 2 nella figura di sopra) e potrebbe non essere perpendicolare al profilo stradale in cui è presente una pendenza nel modello di InfraWorks. Se si aggiunge un'etichetta vista profilo nella stessa posizione dell'etichetta del pilone, il valore in corrispondenza della posizione 2 verrà utilizzato come valore di progressiva in un'etichetta vista profilo e potrebbe non corrispondere alla progressiva nell'etichetta di proiezione del ponte.
Quando il tracciato di base per il modellatore è curvo o formato da tangenti con angoli tra di essi, la proiezione dell'impalcato del ponte potrebbe essere più lunga o più corta della proiezione dei cassoni per l'impalcato. Quanto più grande è la curva o quanto più acuti sono gli angoli, tanto maggiore sarà la differenza tra le proiezioni dell'impalcato e del cassone.
Ciò avviene perché i cassoni possono essere costituiti da più segmenti e ciascun segmento può essere tracciato con un angolo diverso per seguire più da vicino il tracciato, mentre l'impalcato (a seconda della complessità del ponte) può essere un singolo oggetto che non ha segmenti e che è possibile disegnare con angoli diversi.
Quando si proietta un ponte su più viste profilo, alcuni componenti del ponte potrebbero estendersi oltre l'intervallo di quotatura progressive in una vista profilo.
Le viste profilo divise ignorano le impostazioni di scala nello stile vista profilo principale e applicano le impostazioni di scala nello stile specificato per la vista profilo divisa.
È possibile specificare se una vista profilo è divisa, nonché specificare lo stile per ciascuna vista nella scheda Quote altimetriche della finestra di dialogo Proprietà vista profilo.
Se si desidera selezionare singoli cassoni in un gruppo di cassoni o di oggetti generici che fanno parte di tunnel, è possibile impostare la variabile di sistema PICKSTYLE su 0. Dopo aver impostato la variabile di sistema PICKSTYLE sul valore predefinito 1, quando si seleziona un cassone, verrà selezionato l'intero gruppo di cassoni e quando si seleziona un tunnel, verranno selezionati anche i suoi oggetti generici associati.