Come specificare obiettivi del modellatore

Per impostare obiettivi mediante la barra multifunzione

  1. Nella Carta, selezionare il modellatore.
  2. Fare clic sulla scheda Modellatoregruppo Modifica regioneModifica obiettivi Trova.
  3. Nella Carta, selezionare una o più regioni da modificare o immettere Tutto per selezionare tutte le regioni.
  4. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, impostare gli obiettivi superficie, scostamento e quota altimetrica.
    Nota: Per ulteriori informazioni, vedere le procedure riportate di seguito.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Assegnazione obiettivo.

Per specificare obiettivi mediante l'Editor di sezione

  1. Nella Carta, selezionare un modellatore.
  2. Fare clic sulla scheda Modellatore gruppo Modifica sezioni modellatore Editor di sezione .
  3. Nella barra multifunzione Editor di sezionegruppo Selezione progressiva, selezionare una progressiva nella regione che si desidera modificare.

    Nell'elenco Seleziona una progressiva, l'icona indica che la progressiva è associata ad una regione.

  4. Nell'Editor di sezione, selezionare la sezione tipo. Posizionare il cursore sul grip del componente sezione tipo di cui si desidera modificare gli obiettivi. Fare clic sul tipo di obiettivo da modificare.
    Nota: Se un grip è condiviso da più componenti sezione tipo, viene resa disponibile l'opzione Modifica obiettivi condivisi, tramite cui è possibile visualizzare la finestra di dialogo Assegnazione obiettivo.
  5. Nella Carta, selezionare l'oggetto obiettivo. Premere Invio.
  6. Specificare l'oggetto obiettivo nella finestra di dialogo che viene visualizzata.

Per specificare obiettivi mediante la finestra di dialogo Proprietà modellatore

  1. Nella Carta, fare clic sul modellatore, quindi fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Proprietà modellatore.
  2. Nella finestra di dialogo Proprietà modellatore, fare clic sulla scheda Parametri.
  3. Effettuare una delle seguenti operazioni:
    • Per visualizzare o associare tutti gli obiettivi richiesti dal modellatore, fare clic su Imposta tutti gli obiettivi.
    • Per visualizzare o associare gli obiettivi relativi ad una linea base o ad una sezione tipo in particolare, fare clic sul campo Obiettivo della linea base o della sezione tipo.
  4. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, impostare gli obiettivi superficie, scostamento e quota altimetrica.
  5. Fare clic su OK per chiudere la finestra di dialogo Assegnazione obiettivo.

Come selezionare un obiettivo superficie

  1. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, fare clic sulla scheda Superfici.
  2. Se si desidera impostare la stessa superficie come obiettivo per tutti i componenti sezione tipo, selezionare un nome superficie nell'elenco Selezionare una superficie per tutti gli obiettivi superficie.
  3. Se si desidera specificare superfici diverse per i componenti sezione tipo, fare clic su una cella nella colonna Obiettivo.
  4. Nell'elenco a discesa, selezionare la superficie obiettivo.
  5. Fare clic su Applica per applicare le modifiche nella Carta.

Come selezionare uno scostamento o una larghezza obiettivo

  1. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, fare clic sulla scheda Scostamento e quota altimetrica.
  2. Fare clic su una cella nella colonna Scostamento.
  3. Come impostare un tracciato o una condotta obiettivo:
    • In Imposta obiettivi scostamento, selezionare un tracciato o una condotta dall'elenco Selezionare tracciato e condotta obiettivo, oppure fare clic su per selezionare un oggetto dalla Carta. In alternativa, fare clic su per selezionare l'oggetto da layer.
  4. Come impostare una linea caratteristica, una polilinea o una figura di rilievo obiettivo:
    • In Selezionare linee caratteristiche, polilinee e figure di rilievo obiettivo, selezionare il nome layer contenente gli oggetti obiettivo. Se si seleziona l'intero layer, la selezione sarà dinamica e tutti i nuovi oggetti aggiunti al layer verranno assegnati come obiettivo. Per ulteriori informazioni, vedere finestra di dialogo Assegnazione obiettivo. Fare clic su per rifinire la selezione degli oggetti su tale layer, se necessario. Fare clic su per selezionare un oggetto nella Carta.
  5. Se sono selezionati due o più obiettivi, utilizzare l'elenco a discesa Scelta selettiva se vengono rilevate più entità per specificare l'obiettivo da utilizzare, ovvero Obiettivo su scostamento più vicino o Obiettivo su scostamento più lontano.
  6. Fare clic su Applica per applicare le modifiche nella Carta.

Come selezionare una quota altimetrica o una pendenza obiettivo

  1. Nella finestra di dialogo Assegnazione obiettivo, fare clic sulla scheda Scostamento e quota altimetrica.
  2. Fare clic su una cella nella colonna Quota altimetrica.
  3. Come impostare un profilo o una condotta obiettivo:
    • In Imposta obiettivi quota altimetrica, selezionare un profilo o una condotta dall'elenco Selezionare il profilo e la condotta obiettivo, oppure fare clic su per selezionare un oggetto dalla Carta. In alternativa, fare clic su per selezionare l'oggetto da layer.
  4. Come impostare una linea caratteristica, una polilinea 3D o una figura di rilievo obiettivo:
    • In Selezionare linee caratteristiche, polilinee 3D e figure di rilievo obiettivo, selezionare il nome layer contenente gli oggetti obiettivo. Se si seleziona l'intero layer, la selezione sarà dinamica e tutti i nuovi oggetti aggiunti al layer verranno assegnati come obiettivo. Per ulteriori informazioni, vedere finestra di dialogo Assegnazione obiettivo. Fare clic su per rifinire la selezione degli oggetti su tale layer, se necessario. Fare clic su per selezionare un oggetto nella Carta.
  5. Se sono selezionati due o più obiettivi, utilizzare l'elenco a discesa Scelta selettiva se vengono rilevate più entità per specificare l'obiettivo da utilizzare, ovvero Obiettivo su scostamento più vicino, Obiettivo su scostamento più lontano, Obiettivo su scostamento con minore inclinazione o Obiettivo su scostamento con maggiore inclinazione.
  6. Fare clic su Applica per applicare le modifiche nella Carta.