Nota: Se si prevede di utilizzare una superficie (ad esempio, "Corridor-Top") come contorno di un'altra superficie (ad esempio "EG"), è consigliabile creare una copia di EG mediante il comando Incolla superficie prima di aggiungere Corridor-Top come contorno. A tale scopo, creare una nuova superficie (ad esempio, "EG-Copy"), quindi incollare EG in EG-Copy utilizzando il comando Incolla superficie per creare la copia. Aggiungere quindi la superficie Corridor-Top ad EG-Copy come contorno di tipo Nascondi. 
- Nella scheda Prospetto dell'Area strumenti, espandere la raccolta Definizione della superficie, fare clic con il pulsante destro del mouse su  e scegliere . e scegliere .
- Nella finestra di dialogo Aggiungi contorni, immettere il nome del contorno nel campo Nome. 
- Selezionare il tipo di contorno dall'elenco Tipo. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui contorni della superficie. 
- In alternativa, selezionare la casella di controllo Linea di discontinuità non distruttiva per specificare che il contorno utilizza tale tipo di linea di discontinuità. Nota:  Questa opzione non è disponibile per le maglie regolari o quando il tipo di contorno selezionato è  Ritaglio dati.  Per un contorno di tipo Nascondi, è possibile selezionare una superficie come contorno di un'altra superficie quando è selezionata anche l'opzione che consente l'utilizzo di linee di discontinuità non distruttive.  
 
- Facoltativamente, se il poligono dal quale si sta creando un contorno contiene curve, immettere un valore nel campo Distanza ordinata mediana o fare clic su  per specificare una distanza nell'area della Carta. per specificare una distanza nell'area della Carta.
- Fare clic su OK. 
- Effettuare una delle seguenti operazioni: - Selezionare una delle seguenti opzioni per definire il contorno: - Una polilinea esistente 
- Un poligono esistente, come un oggetto cerchio 
- Una particella esistente 
 
- Se si sta definendo un contorno di occultamento ed è stata selezionata l'opzione di utilizzo di linee di discontinuità non distruttive, è possibile immettere S per superficie e selezionare una superficie esistente nella Carta. 
 
- 
Il contorno viene creato e aggiunto al gruppo Contorni della superficie nella struttura Prospetto.