Editor di standard rotatoria: Analisi percorso più veloce: Calcolo percorso più veloce

Uno dei fattori utilizzati per valutare la sicurezza di una rotatoria è la velocità realistica massima di un veicolo ipotetico che attraversa la rotatoria lungo la linea più diretta (la linea più veloce). Questo fattore è noto come velocità della linea più veloce. Per calcolare la velocità della linea più veloce, in Rotatorie viene prima calcolato il tracciato richiesto, quindi viene eseguito lo spostamento lungo tale tracciato per identificare il raggio più piccolo. Più piccolo è il raggio, minore è la velocità. La velocità viene calcolata mediante l'equazione riportata di seguito:

V2 = 127R(e+f)

Dove:

Espandere Analisi Percorso Più Veloce e fare clic su Calcolo Percorso Più Veloce nel riquadro sinistro. Viene visualizzata la pagina Calcolo Percorso Più Veloce.

Esistono vari metodi di calcolo della linea più veloce e metodi diversi forniscono spesso risultati differenti. Le impostazioni di questa pagina consentono di regolare il metodo di calcolo.

I seguenti scostamenti possono essere misurati a partire da linee di definizione o linee cordolo e dall'isola o dalla banchina interna sormontabile. Utilizzare l'elenco a discesa Scostamento percorso da per selezionare il metodo desiderato.

Distanza iniziale dalla linea di precedenza corrisponde alla distanza in linea retta dal cerchio inscritto all'asse anteriore del veicolo di prova.

Scostamento asse iniziale corrisponde allo scostamento minimo dai cordoli a bordo strada o centro strada oppure dalle linee di definizione.

Scostamento ingresso corrisponde allo scostamento minimo dell'asse del veicolo dal cordolo di ingresso a bordo strada o dalla linea di definizione.

Scostamento isola corrisponde allo scostamento minimo dell'asse del veicolo dall'isola o dalla banchina interna sormontabile.

Scostamento uscita corrisponde allo scostamento minimo dell'asse del veicolo dal cordolo di uscita a bordo strada o dalla linea di definizione.

Scostamento asse finale corrisponde allo scostamento minimo dai cordoli a bordo strada o centro strada oppure dalle linee di definizione.

Distanza finale dalla linea di uscita corrisponde alla distanza in linea retta dal cerchio inscritto all'asse anteriore del veicolo di prova.

Lunghezza di calcolo raggio corrisponde alla lunghezza lungo la quale deve essere eseguita la verifica del raggio. In Rotatorie viene calcolato il raggio di un arco a 3 punti di tale lunghezza sulla linea più veloce utilizzando i punti iniziale, medio e finale.

La velocità e la linea più veloce vengono calcolate in modo costante ed è possibile visualizzarle nella visualizzazione esposta o in Rapporto rotatoria.

In tutti i casi, i valori minimo e massimo rappresentano i valori di limitazione derivanti dallo standard di progettazione adottato e quando la rotatoria viene collocata per la prima volta sarà utilizzato il valore di default. È NECESSARIO specificare un valore di default, mentre i campi Max e Min possono essere lasciati vuoti se non è disponibile alcun valore di limitazione.