In questo argomento vengono forniti i punti chiave e le note da leggere prima di iniziare ad utilizzare Collaboration for Civil 3D.
- È fondamentale che tutti gli utenti che lavorano nell'ambiente di Collaboration for Civil 3D eseguano l'installazione client degli aggiornamenti più recenti di Autodesk Civil 3D (2020-2023) e di Autodesk Desktop Connector. È fondamentale che tutti i membri del team utilizzino le stesse versioni dei prodotti e gli stessi aggiornamenti.
- Poiché Desktop Connector viene aggiornato di frequente (mensilmente), i team devono creare un piano per utilizzare tali aggiornamenti non appena diventano disponibili. Per ulteriori informazioni, vedere le Note di rilascio di Desktop Connector.
-
BIM 360 è stato ridenominato in Autodesk Docs. La versione di Desktop Connector che includeva questa modifica era la 14.8.
-
Desktop Connector attiva tutti i file delle dipendenze nei flussi di lavoro di apertura/salvataggio, ovvero Desktop Connector dispone di meccanismi per interrogare i file e individuarne i riferimenti. A seconda della capacità di trovare tali riferimenti, il risultato previsto cambierà.
- Quando Desktop Connector tenta di trasferire file con riferimenti (file host), tenterà anche di individuare tutti i file di riferimento all'interno dell'host e di caricarli in Autodesk Docs nella posizione di destinazione richiesta.
- Se Desktop Connector non è in grado di individuare un file delle dipendenze, tale file non verrà caricato in Autodesk Docs. Ciò comporterà collegamenti interrotti nelle Carte host memorizzate in Autodesk Docs.
- Se in Desktop Connector è possibile individuare un file delle dipendenze, ma tale file si trova all'esterno della stessa cartella o della cartella superiore, in Desktop Connector non sarà possibile replicare la stessa struttura di cartelle nella posizione di destinazione. In tali scenari, Desktop Connector inserisce i file in una cartella Dati correlati all'interno della directory host e replica il percorso locale al riferimento. Il file host caricato in Autodesk Docs dispone di una dipendenza a questo file di riferimento che si trova all'interno della cartella Dati correlati.
- Per gli utenti di AutoCAD 2022 e AutoCAD 2023 che lavorano in questo ambiente si verificherà lo stesso funzionamento di blocco di Civil 3D. Tuttavia, AutoCAD 2020 o 2021 non supporta il blocco automatico in maniera nativa e i membri del team che utilizzano prodotti basati su AutoCAD 2020 e 2021 possono installare l'applicazione File Locking for Autodesk® BIM 360®, che permette di bloccare e sbloccare automaticamente i file DWG e DWT memorizzati in Autodesk Docs quando vengono aperti in AutoCAD.
Nota: In AutoCAD 2022 e AutoCAD 2023 è supportato il blocco dei file, pertanto non è necessario installare l'applicazione. Se AutoCAD 2021 e 2020 sono installati insieme ad AutoCAD 2022 o AutoCAD 2023 nello stesso computer e si desidera attivare il blocco dei file per AutoCAD 2021 o 2020, assicurarsi di installare la versione 2.2.0 dell'applicazione. In questo caso, l'utilizzo della versione 1.0.0 dell'applicazione di blocco dei file introdurrà funzionamenti di blocco imprevisti in AutoCAD 2022 o AutoCAD 2023.
- Il blocco automatico non è supportato per alcuni tipi di file, inclusi i file Microsoft Word ed Excel. Questi file devono essere bloccati e sbloccati manualmente durante la modifica utilizzando versioni desktop di questi prodotti.
-
In questo ambiente sono disponibili strumenti che è possibile sfruttare per comprendere meglio lo stato corrente dei file (ad esempio, la scheda Inizio di AutoCAD e Civil 3D, la schermata iniziale di Desktop Connector e le Informazioni su Esplora riferimenti).
- È molto importante che i progetti dispongano di riferimenti validi durante la migrazione ad Autodesk Docs e che il progetto si evolva in questo ambiente. Questo ambiente è sensibile a file di riferimento (ad esempio, file DWG e immagini) convalidati e posizionati all'interno della struttura del progetto in Autodesk Docs.
- Mantenere l'integrità delle Carte durante l'intero ciclo di vita del file e del progetto per migliorare le prestazioni (ad esempio, verificare ed eliminare definizioni di blocco, layer, regapp e così via non utilizzati).
- Alcune funzionalità non sono supportate o richiedono modifiche del flusso di lavoro per l'utilizzo in un ambiente di produzione. Alcuni esempi sono Gestione gruppo di fogli di AutoCAD, i database rilievi di Civil 3D e i modelli di riferimento. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui file e i dati esterni che richiedono attenzione.
- Comprendere i livelli di accesso degli utenti, i ruoli, le autorizzazioni per le cartelle e l'organizzazione dei progetti in Autodesk Docs.
Notare inoltre che questa soluzione si sta evolvendo rapidamente. Questi argomenti verranno continuamente aggiornati per riflettere le pratiche ottimali più recenti e le nuove funzionalità che incrementano il valore esteso di questa soluzione.
Elementi necessari per iniziare
Si consiglia di utilizzare le versioni più recenti di Autodesk Civil 3D e Autodesk Desktop Connector.
Quando si lavora con Autodesk Docs, gli utenti di Civil 3D devono utilizzare le seguenti versioni, nonché installare eventuali aggiornamenti o hotfix di supporto (inclusi aggiornamenti e hotfix per AutoCAD e Map 3D):
- Civil 3D 2020.6
-
Civil 3D 2021.3
- Civil 3D 2022.1
- Civil 3D 2023
È inoltre fondamentale installare gli aggiornamenti di Autodesk Desktop Connector. Si noti che Desktop Connector viene aggiornato più frequentemente (mensilmente).
Il responsabile contratto dovrà aggiungere all'account il diritto per BIM Collaboration Pro.
Nota: In precedenza, il diritto richiesto era per BIM 360 Design.