Editor di standard rotatoria: Analisi area di ingombro: Veicoli di progetto

La rotatoria deve essere in grado di consentire il transito dei veicoli appropriati. È possibile modificare o eliminare veicoli di progetto esistenti.

Espandere Analisi Area Di Ingombro e selezionare un veicolo nel riquadro sinistro. Viene visualizzata la pagina Veicolo Di Progetto.

La Larghezza complessiva del veicolo di progetto corrisponde alla larghezza del veicolo di progetto in corrispondenza del punto più largo.

La Sporgenza anteriore effettiva del veicolo di progetto corrisponde alla distanza dall'asse anteriore effettivo all'estremità anteriore della scocca.

La Sporgenza posteriore effettiva del veicolo di progetto corrisponde alla distanza dall'asse posteriore effettivo all'estremità posteriore della scocca.

L'Interasse effettivo motrice del veicolo di progetto corrisponde alla distanza tra l'asse anteriore effettivo e l'asse posteriore effettivo della motrice.

L'Interasse effettivo rimorchio del veicolo di progetto corrisponde alla distanza tra l'asse anteriore effettivo e l'asse posteriore effettivo del rimorchio o tra il perno di sterzaggio e l'asse posteriore effettivo.

Lo Scostamento effettivo perno di sterzaggio del veicolo di progetto corrisponde alla distanza dall'asse posteriore effettivo al perno di sterzaggio. Se il perno di sterzaggio si trova davanti all'asse posteriore effettivo, la distanza è negativa.

La Lunghezza barra di trazione del veicolo di progetto corrisponde alla lunghezza della barra di trazione (se presente) tra punti di rotazione.

In tutti i casi, i valori minimo e massimo rappresentano i valori di limitazione derivanti dallo standard di progettazione adottato e quando la rotatoria viene collocata per la prima volta sarà utilizzato il valore di default. È NECESSARIO specificare un valore di default, mentre i campi Max e Min possono essere lasciati vuoti se non è disponibile alcun valore di limitazione.