Esercizio 1: Creazione di una vista chiave e di una legenda per la Carta

Nel modello è disponibile una finestra denominata Carta chiave. Nella vista della Carta chiave viene visualizzato lo stesso contenuto per tutti i tasselli del libro di Carte. Spesso, una vista chiave contiene l'intera area rappresentata per fornire il contesto relativo all'area più piccola indicata dal tassello.

È possibile collegare la finestra della Carta chiave a qualsiasi Carta esterna. In questo esercizio viene salvata una copia della Carta corrente da utilizzare come vista della Carta chiave.

Nel modello è anche contenuta una finestra denominata Legenda. È possibile collegare tale finestra ad una Carta esterna utilizzata come legenda oppure, se la Carta contiene già una legenda, alla legenda interna. In questo esercizio viene generata una legenda per la Carta da visualizzare nella finestra Legenda.

  1. Aprire la Carta creata in Lezione 1: Preparazione della Carta.

    Ad esempio, se è stato assegnato il nome MyMap.dwg alla Carta della lezione 1, aprire tale file.

  2. Creare una copia della Carta da utilizzare come vista della Carta chiave. Fare clic su Salva con nomeDisegno di AutoCAD.

    Salvare la Carta con un nome simile a quello originale. Se, ad esempio, la Carta originale è MyMap.dwg, salvare questa versione come MyMapKeyView.dwg.

  3. Chiudere il file cartografico e riaprire quello originale (MyMap.dwg).

    Nell'esercizio successivo verrà utilizzato il file MyMapKeyView.dwg per collegarlo alla finestra della Carta chiave.

  4. Generare una legenda da collegare alla finestra Legenda.
    • Impostare il riquadro Attività sulla scheda Gestione visualizzazioni.
    • Fare clic su StrumentiCrea legenda.
    • Fare clic in uno spazio vuoto all'esterno del riquadro di delimitazione dell'area rappresentata.

      Verificare che tra la Carta e la legenda sia presente uno spazio. In questo modo, è possibile definire l'area affiancata per il libro di Carte senza includere in essa la legenda.

Per procedere con l'esercitazione, passare all'Esercizio 2: Specifica delle impostazioni del libro di Carte.