Schede personalizzate di Data Standard

La scheda personalizzata di Data Standard rappresenta un file XAML per estendere una scheda in Vault. Il tipo di finestra di dialogo è System.Windows.Controls.UserControl ed è possibile accedervi in PowerShell utilizzando la variabile $dsWindow.

Schede personalizzate in Data Standard per Vault

Le definizioni XAML per ciascun tipo di entità che utilizza schede personalizzate della finestra di dialogo Data Standard si trovano nelle seguenti directory:

%programdata%\Autodesk\<Vault version>\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\Task

%programdata%\Autodesk\<Vault version>\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\Eco

%programdata%\Autodesk\<Vault version>\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\File

%programdata%\Autodesk\<Vault version>\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\Folder

%programdata%\Autodesk\<Vault version>\Extensions\DataStandard\Vault\Configuration\Item

Ogni file XAML in queste cartelle rappresenta una scheda personalizzata che è stata aggiunta a Vault all'avvio nei controlli esistenti della scheda (ad esempio, Cronologia, Utilizzi, Riferimenti e così via per file, rapporti e fogli dati per le cartelle e altro ancora).

Nota: Per visualizzare schede personalizzate per un tipo di oggetto personalizzato, creare una cartella distinta con il nome dell'oggetto personalizzato. Per ulteriori informazioni, vedere Oggetti personalizzati.

Creazione di una scheda personalizzata Data Standard

Per aggiungere le schede personalizzate a Vault, copiare la cartella (ad esempio, File se la scheda personalizzata viene utilizzata per i file) nella cartella Vault.Custom\Customization\.

L'estratto riportato di seguito mostra l'intestazione tipica di un file XAML per una scheda. È possibile vedere che controlli come TextBox e Label presentano impostazioni di default. Ad esempio, tutti i controlli TextBox vengono impostati su sola lettura, il che significa che i dati nella scheda vengono visualizzati, ma non possono essere modificati. Un'altra impostazione di default è ScrollViewer, che consente di scorrere le schede se la finestra è troppo piccola. Il punto iniziale per il layout è la sezione <Grid>.

<UserControl xmlns="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation"
             xmlns:x="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml"
             xmlns:behaviours="clr-namespace:Common.Wpf;assembly=Common"
             behaviours:TabTitleBehavior.TabTitle="$UIString[LBL36]"
            x:Name="MainWindow">
    <UserControl.Resources>
        <Style TargetType="{x:Type TextBox}" BasedOn="{StaticResource {x:Type TextBox}}">
            <Setter Property="IsReadOnly" Value="True" />
            <Setter Property="VerticalAlignment" Value="Center" />
            <Setter Property="Background" Value="#F0F0F0" />
            <Setter Property="Margin" Value="0,5,0,5" />
        </Style>
        <Style TargetType="{x:Type Label}">
            <Style.Triggers>
                <DataTrigger Binding="{Binding RelativeSource={RelativeSource Self}, Path=Content}" Value="{x:Null}">
                    <Setter Property="BorderThickness" Value="1"></Setter>
                    <Setter Property="BorderBrush" Value="#ff0000"></Setter>
                </DataTrigger>
            </Style.Triggers>
        </Style>
    </UserControl.Resources>
    <ScrollViewer VerticalScrollBarVisibility="Auto" HorizontalScrollBarVisibility="Auto">
        <Grid>

Riferimento

I seguenti oggetti sono disponibili nel file ps1 della scheda personalizzata Data Standard:
  • $dsDiag
  • $dsWindow
  • $vault
  • $vaultApplication
  • $vaultConnection
  • Ogni file ps1 situato nella cartella dei moduli aggiuntivi viene letto e utilizzato per le schede. Pertanto, il codice presente nei file ps1 situati nella cartella dei moduli aggiuntivi definisce il comportamento della scheda.