È possibile utilizzare Mostra dettagli per visualizzare informazioni sui progetti dal Vault ed eseguire le attività del Vault.
Esplorazione delle versioni cronologiche in Inventor
È possibile visualizzare i file della cronologia presenti nel Vault collegati a un file selezionato in Inventor.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Cronologia.
- Selezionare la scheda Cronologia.
Esplorazione/apertura dei file correlati presenti nel Vault in Inventor
È possibile individuare i fili presenti nel Vault correlati a un file selezionato in Inventor.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi o Riferimenti.
Nota Le schede Usi e Riferimenti sono disponibili solo in Autodesk Vault Workgroup e Professional.
Apertura dei file correlati dal Vault
- Fare clic sull'icona Filtro elementi primari diretti.
- Selezionare i tipi di file da visualizzare.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file correlato e fare clic su Apri per aprire il file in Inventor.
Esplorazione dei dati con il comando Vai a
Vai all'ordine di modifica
È possibile individuare l'ordine di modifica correlato ad un file selezionato in Vault Client.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi, Riferimenti o Ordine di modifica.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e fare clic su Vai all'ordine di modifica per aprire l'ordine di modifica correlato in Vault Client. È possibile individuare l'ordine di modifica correlato ad un articolo selezionato nella scheda Distinta componenti.
Nota: Il comando Vai all'ordine di modifica è disponibile solo in Autodesk Vault Professional.
Vai alla cartella
È possibile individuare la posizione della cartella correlata ad un file selezionato in Vault Client.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi o Riferimenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e scegliere Vai alla cartella per visualizzare la posizione del file in Vault Client.
Nota: Il comando Vai alla cartella è disponibile solo in Autodesk Vault Workgroup e Professional. In Autodesk Vault Professional è disponibile anche nella scheda Distinta componenti.
Vai all'articolo
È possibile individuare l'articolo assegnato ad un file selezionato in Vault Client.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi, Riferimenti o Distinta componenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e fare clic su Vai all'articolo per visualizzare l'articolo in Vault Client.
Nota: Il comando Vai all'articolo è disponibile solo in Autodesk Vault Professional.
Assegnazione/aggiornamento di un articolo in Inventor
È possibile assegnare/aggiornare un articolo ad un file selezionato in Inventor.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi o Riferimenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e scegliere Assegna/Aggiorna articolo.
Nota: Il comando Assegna/Aggiorna articolo è disponibile solo in Autodesk Vault Professional.
Copia file di progetto in Inventor
È possibile aprire la finestra di dialogo Copia file di progetto dal riquadro Mostra dettagli in Inventor.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Usi o Riferimenti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare Copia file di progetto. Viene visualizzata la finestra di dialogo Copia file di progetto.
- Nella finestra di dialogo Copia file di progetto, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file per selezionare il comando Copia in per copiare i file selezionati dalla griglia principale ad una posizione specificata. Tenere premuto il tasto CTRL per selezionare più file contemporaneamente.
- Nella finestra di dialogo Seleziona posizione del Vault, individuare la cartella di destinazione.
- Selezionare una cartella e fare clic su Nuova cartella per creare una sottocartella, se necessario.
- Fare clic su OK.
- Fare clic su Esegui copia per salvare i file nella posizione selezionata. Al completamento dell'operazione di copia, le copie dei file selezionati vengono inserite nella cartella di destinazione.
-
Fare clic con il pulsante destro del mouse sul file e selezionare il comando Apri per aprire il file copiato direttamente in Inventor.
Vedere Interfaccia di Copia file di progetto per ulteriori informazioni.
Posizione d'uso dei file
È possibile vedere quali altri file fanno riferimento ad un file specifico nella scheda Riferimenti della finestra di dialogo Mostra dettagli. Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- Tutti i file del vault che fanno riferimento al file selezionato
- Il numero di elementi primari diretti
- Numero totale di elementi primari
Cambiando la versione è possibile visualizzare dove è stato utilizzato il file durante tutta la sua cronologia. È inoltre possibile visualizzare le versioni dei file primari.
Visualizzazione della posizione d'uso di un file
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su un file nel modello o in un browser Vault e fare clic su Mostra dettagli.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, selezionare la scheda Riferimenti.
- È possibile passare da una versione all'altra per vedere dove è stato utilizzato il file selezionato durante tutta la sua cronologia.
Nota: Nota La scheda Riferimenti è disponibile solo in Autodesk Vault Workgroup e Professional.
File utilizzati dal file corrente
È possibile visualizzare i file a cui il file corrente fa riferimento nella scheda Usi della finestra di dialogo Mostra dettagli. Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
- File utilizzati dal file corrente
- Il numero di elementi derivati diretti al file
- Numero totale di elementi derivati
È inoltre possibile passare da una versione all'altra per vedere quali file sono stati utilizzati durante la cronologia del file selezionato.
Visualizzazione dei file utilizzati dal file corrente
- Selezionare un file.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, fare clic sulla scheda Usi. I file utilizzati nel modello corrente vengono elencati. Il numero di elementi derivati diretti e il numero totale di elementi derivati vengono visualizzati nella parte superiore dell'elenco.
- È possibile passare da una versione all'altra per vedere i file utilizzati durante la cronologia del file selezionato.
Ordini di modifica utilizzati da un file (solo Vault Professional)
Nella finestra di dialogo Mostra dettagli è possibile visualizzare gli ordini di modifica associati ad un file selezionato nella scheda Ordine di modifica della vista principale. È inoltre possibile visualizzare gli ordini di modifica che sono stati associati precedentemente al file selezionato.
Gli ordini di modifica elencati vengono visualizzati con queste informazioni:
- Revisione
- Stato corrente
- Stati precedenti
- Title
- Data di scadenza
Nota: Nella colonna Revisione è visualizzata la revisione del file quando l'ordine di modifica è stato chiuso o annullato. Per gli ordini di modifica attivi, nella colonna Revisione viene riportato il numero della revisione più recente del file.
È possibile scegliere i campi da visualizzare nella finestra di dialogo Personalizza campi.
Visualizzazione degli ordini di modifica associati
- Selezionare un file.
- Nella finestra di dialogo Mostra dettagli, fare clic sulla scheda Ordine di modifica. Nella scheda sono elencati gli ordini di modifica associati precedentemente al file e quelli che lo sono attualmente. Revisione, stati precedenti e stati correnti per gli ordini di modifica sono elencati insieme al titolo e alla data di scadenza.
Nota: Nella colonna Revisione è visualizzata la revisione del file quando l'ordine di modifica è stato chiuso o annullato. Per gli ordini di modifica attivi, nella colonna Revisione viene riportato il numero della revisione più recente del file.
Scheda Distinta componenti (BOM)
In Inventor è possibile visualizzare l'articolo assegnato ad un file selezionato.
La scheda Distinta componenti (BOM) consente di gestire le rappresentazioni della distinta componenti e di filtrare le righe.
Utilizzare il comando Vai all'articolo per individuare l'articolo assegnato ad un file selezionato in Vault Client.
Nota: La scheda Distinta componenti è disponibile solo in Autodesk Vault Professional.