Interfaccia di Copy Design (Workgroup e Professional)

Informazioni sull'interfaccia di Copy Design.

Importante: Questo argomento è destinato agli utenti di Vault Workgroup e Vault Professional. Gli utenti di Vault Basic possono vedere Copy Design (Vault Basic).

Copy Design è ora una finestra di dialogo non modale con una barra degli strumenti: può rimanere aperta mentre si utilizza il client di Vault per altri comandi e per aggiungere file da copiare.

Sono disponibili tre sezioni principali della finestra di dialogo Copy Design.

I tasti di scelta rapida sono disponibili per tutte le opzioni nella finestra di dialogo Copy Design.

Barra degli strumenti

La barra degli strumenti è costituita da cinque menu: File, Visualizza, Azioni, Opzioni e Guida.

Menu file

Esporta

Esportare in una determinata posizione. Specificare la posizione e il formato nella finestra di dialogo Salva con nome.

Aggiungi file

Aggiungere i file che si desidera copiare nella vista principale.

Per ulteriori informazioni, vedere Copy Design - Aggiunta di file.

Deseleziona nodo principale

È possibile rimuovere il nodo e tutti gli elementi derivati dalla finestra di dialogo utilizzando l'opzione Deseleziona nodo principale dal menu di scelta rapida. Questa opzione è disponibile solo se si seleziona il nodo principale.

Esegui copia

Una volta configurato tutto, fare clic su Crea copia per avviare l'operazione di copia.

Prima di eseguire l'operazione di copia, in Copy Design vengono controllati i duplicati dei nomi di file e l'autorizzazione utente per la cartella.

Esci

Fare clic per uscire dalla finestra di dialogo Copy Design.

Menu Visualizza

Gruppi

Selezionare i gruppi da visualizzare nella finestra di dialogo Copy Design.

Layout

Personalizzare l'aspetto della griglia principale. È possibile scegliere tra tre viste:
  • Vista struttura: visualizza l'assieme in una configurazione di organizzazione che mostra la gerarchia dell'assieme e dei file associati nel processo di copia. Consente di comprendere la relazione di tutti i file coinvolti nel processo di copia. Di seguito sono elencate le operazioni disponibili nella vista struttura: Trova, Trova e sostituisci, modifica del nome del file, modifica del percorso del file, impostazione dello schema di numerazione, trascinamento della selezione nel gruppo Numerazione, impostazione dell'azione di copia e trascinamento della selezione nel gruppo Cartelle.
  • Vista elenco: visualizza tutti i file associati al file selezionato nel processo di copia. Di seguito sono elencate le operazioni disponibili nella vista elenco: modifica del nome del file, modifica del percorso del file, impostazione dello schema di denominazione, impostazione dell'azione di copia, filtro e raggruppamento delle colonne.
  • Vista cartelle: visualizza la cartella di destinazione in cui vengono inseriti i nuovi file al termine del processo di copia. Di seguito sono elencate le operazioni disponibili nella Vista cartelle: Trova, Trova e sostituisci, modifica del nome del file, modifica del percorso del file, trascinamento della selezione nel gruppo Numerazione, impostazione dell'azione di copia e trascinamento della selezione nel gruppo Cartelle.

Mostra linee griglia

Selezionare per attivare/disattivare la visualizzazione delle linee nella griglia.

Mostra bande

Selezionare per attivare/disattivare la visualizzazione di bande di colore nella griglia.

Mostra vista disegno

Per default, vengono copiati il modello selezionato e tutti i disegni associati. Se la Vista disegno è attivata, la modalità della vista visualizza tutti i disegni associati e consente all'utente di configurare l'operazione di copia in base ai disegni.

I disegni sono ora visibili nella cartella relativa alla documentazione. Visualizzarla selezionando la Vista struttura.

Nota: Lo stato Automatico indica che il disegno collegato al file riceverà la stessa azione del file associato. Ad esempio, se un file è contrassegnato per la copia, il disegno associato riceve il medesimo nome e la stessa posizione di salvataggio del nuovo file durante la copia.

Mostra elementi derivati

Selezionare se visualizzare o nascondere gli allegati del modello e i file di libreria nella vista della copia.

Per default, tutti i file di libreria e gli allegati sono impostati per la copia. È tuttavia possibile assegnare diverse azioni di copia ai file derivati visualizzandoli nella vista Copia file di progetto.

Nel menu Mostra elementi derivati, selezionare i tipi di file derivati da visualizzare selezionando una o entrambe le caselle di controllo seguenti:

  • Allegati
    Selezionare Allegati per visualizzare tutti gli allegati del file.
    Nota: I file con le classificazioni Rappresentazione di progetto e Visualizzazione progetto non vengono copiati e non sono visibili in Copia file di progetto.
  • Includi file di libreria

    Selezionare Includi file di libreria per visualizzare tutti i file di libreria associati.

Ridimensionamento automatico colonne

Selezionare per attivare/disattivare il ridimensionamento automatico delle colonne per l'adattamento all'area della vista disponibile.

Trova

Selezionare per trovare il testo. È possibile cercare il testo nella griglia principale o nel gruppo Numerazione.

Trova e sostituisci

Consente di individuare un testo specificato e sostituirlo con quello desiderato. È possibile eseguire l'operazione nella finestra principale o nel gruppo Numerazione.

Aggiorna

Aggiornare la vista principale di Copy Design per vedere le modifiche più recenti ai file o alla struttura del progetto.

Nota: Se i file dipendenti vengono nascosti, viene visualizzato il seguente messaggio: "Impossibile accedere ad alcuni degli elementi derivati dell'oggetto aggiunto". Un amministratore deve fornire accesso ai file dipendenti. Dopo aver ottenuto l'accesso, aggiornare la vista principale di Copy Design.

Menu Azioni

Copia tutto

Selezionare Copia tutto per designare per la copia tutti i file nella vista principale.

Copia nodi superiori

È possibile copiare più strutture di progetto con un unico comando. La selezione di Copia nodi superiori imposta per la copia tutti i componenti di livello superiore.

Copia

Selezionare per copiare i file selezionati dalla griglia principale. Tenere premuto il tasto CTRL per selezionare più file contemporaneamente.

Copia in

Selezionare per copiare i file selezionati dalla griglia principale in una posizione specificata. Tenere premuto il tasto CTRL per selezionare più file contemporaneamente.

Copia diramazione

Consente di copiare una diramazione completa con tutti i file che mantengono la struttura di cartelle originale.

Copia diramazione in

Consente di copiare una diramazione completa in una cartella specifica mantenendo la struttura di cartelle originale.

Riutilizza

Il file viene riutilizzato senza creare una copia. È un ottimo modo per ridurre al minimo i duplicati di un file che devono essere utilizzati in più posizioni di un progetto.

Vedere Riusa per ulteriori informazioni.

Riutilizza tutto

Applica l'azione di riutilizzo a tutti i file nella griglia principale.

Riusa diramazione

Consente di applicare l'azione di riutilizzo al file selezionato e all'intera struttura ad esso sottostante.

I file specificati vengono riutilizzati nella struttura di destinazione e non vengono create copie.

Sostituisci

Consente di sostituire il file selezionato con un altro file. Il nome del file copiato diventa il nome del file sostitutivo.

Nota: La copia in sospeso di un file può essere utilizzata come sostituzione.

Per ulteriori informazioni, vedere Sostituisci.

Escludi

Imposta l'azione di esclusione sui file selezionati. Questa azione può essere utilizzata solo nei file di documentazione principali. Se l'impostazione è su un altro file nella struttura, tale file verrà riutilizzato durante l'operazione di copia.

Vedere Escludi per ulteriori informazioni.

Vai a

Dopo l'operazione di copia, è possibile aprire la cartella di origine o di destinazione utilizzando le opzioni disponibili nel menu di scelta rapida.

Menu Opzioni

Schemi di numerazione

Selezionare Schemi di numerazione per impostare gli schemi di denominazione validi nella configurazione di Copy Design. È inoltre possibile impostare lo schema di numerazione di default.

Per ulteriori informazioni, vedere Copy Design - Schemi di numerazione.

Regole azione

Selezionare per creare, modificare ed eliminare le regole che vengono applicate alle operazioni di copia. Ciascun gruppo di regole contiene diverse impostazioni di funzionamento e proprietà dei file che è possibile applicare al file copiato in base al file di origine.

Vedere Copy Design - Regole azione per ulteriori informazioni sulla creazione e la modifica di regole.

Copia automaticamente elementi primari

Quando si attiva Copia automaticamente elementi primari, viene copiato anche l'elemento primario di ciascun componente copiato.

Nota: La disattivazione di questa opzione produce assiemi d'origine modificati per includere la nuova parte copiata.

Collega disegni a modello

Quando questa opzione è selezionata, il disegno collegato ad un modello viene copiato nella stessa posizione e condivide lo stesso nuovo nome del file del modello. Nel disegno viene impostata l'azione Automatico.

Nota: Se al modello sono associati più disegni, il processo di copia visualizzerà un messaggio di errore per indicare che i disegni non possono avere entrambi lo stesso nome e il processo di copia non verrà eseguito. Escludere o rinominare uno dei disegni per correggere l'errore.

Rimuovi tutti gli allegati

Quando questa opzione è selezionata, tutti gli allegati vengono rimossi dai file appena creati. Per default, tutti gli allegati dei file vengono allegati al nuovo file.

Rimuovi oggetti distinta componenti

Quando questa opzione è selezionata, le informazioni sulla distinta componenti all'interno dei file appena creati verranno rimosse durante l'operazione di copia.

Nota: Questi file non potranno essere assegnati ad un articolo finché non verranno aggiornati all'interno dell'applicazione CAD.

Seleziona riferimenti

Per default, vengono copiati tutti i riferimenti dei componenti. Quando l'opzione Seleziona riferimenti è attivata, è possibile scegliere quali riferimenti di un componente copiare.

Nota: La selezione multipla non è disponibile quando si utilizza la vista Seleziona riferimenti. Qualsiasi riferimento selezionato deve disporre di un'azione univoca.

Vedere Seleziona riferimenti per ulteriori informazioni sulla creazione e la modifica di regole.

La griglia della vista principale

La vista Copy Design principale mostra il nome dei file disponibili per la copia, la cartella di destinazione, l'azione che verrà eseguita sul file, la revisione e lo stato del file e il numero di istanze (Numero ricorrenze) del file all'interno dell'elenco corrente.

Suggerimento: Per default, i nomi dei file di riferimento vengono impostati sul nome del file di destinazione quando viene assegnata un'azione. È possibile visualizzare il gruppo Numerazione per identificare i file in base al nome originale o aggiungere Nome file (cronologia) alla vista principale.

È inoltre possibile gestire le azioni di copia e personalizzare la vista dalla vista principale.

Il pannello di navigazione

Sono disponibili quattro diversi gruppi di navigazione.

Pannello

Dettagli

Riferimenti

Il gruppo Riferimenti consente di tenere traccia dell'origine degli oggetti della copia e della loro destinazione.

Dal momento che è possibile sostituire i file esistenti con istanze non convalidate dei file che vengono copiati, ciò significa che la l'istanza copiata può avere numerose destinazioni. Utilizzare la scheda Riferimenti per accertarsi che i file vengano copiati nelle posizioni corrette.

Azioni

Il gruppo Azione consente di rivedere le operazioni assegnate per essere eseguite sui file nella vista principale.

Dopo aver configurato il file nella vista principale, è possibile utilizzare il pannello Azione per filtrare i file in base all'operazione assegnata loro. Le operazioni assegnate comprendono copiato, riutilizzato, sostituito, escluso, rimosso o modificato.

Nota: È anche possibile impostare le operazioni delle azioni trascinando i file dalla griglia principale sul pulsante dell'operazione desiderata nel gruppo Azioni.

Numerazione

Nel gruppo Numerazione sono elencati tutti i file selezionati per la copia. Viene inoltre illustrato il nome originale e quello nome per ciascun file selezionato.

La griglia visualizza le opzioni di ridenominazione in base agli schemi di numerazione disponibili.

Nella griglia del gruppo Numerazione è possibile modificare alcuni campi e singoli schemi di numerazione.

Vedere Copia file di progetto: gruppo Schemi di numerazione per ulteriori informazioni.

Cartelle

Il gruppo Cartelle consente di esaminare le cartelle di origine e di destinazione per il funzionamento di Copy Design. Questo è un ottimo modo per verificare che i file necessari sono selezionati e verranno copiati nella posizione corretta.

È possibile raggruppare i file selezionati per le operazioni in base alla posizione della cartella. È inoltre possibile trascinare e rilasciare i file da una cartella all'altra o dalla griglia principale per eseguire una copia.