Gli elementi visualizzati nei risultati della sezione sono determinati da linee di sezione.
La linea di sezione definisce le estensioni della sezione estratte dal modello di costruzione. Quando si disegna una linea di sezione, diritta o spezzata, attraverso un modello, ogni oggetto di tale modello la cui casella di delimitazione si sovrappone a quella del volume di sezione viene incluso nel gruppo di selezione.
Una volta terminato il disegno della linea di sezione, viene richiesto di posizionare il risultato. È possibile selezionare un punto nel disegno e fare clic per posizionare il risultato della sezione. Se si desidera specificare il tipo di risultato, scegliere il gruppo di selezione, selezionare un gruppo di visualizzazione diverso o specificare il posizionamento tramite le coordinate X, Y e Z e utilizzare la finestra di dialogo per inserire il risultato.
Utilizzare Rigenera per includere o rimuovere oggetti nel risultato della sezione. Viene visualizzata la finestra di dialogo Genera sezione/prospetto, in cui è possibile utilizzare Seleziona oggetti per selezionare e scegliere singoli oggetti da nascondere o mostrare nel risultato della sezione. Poiché questo metodo di selezione è "per oggetto", non è possibile eseguire una selezione per stile o tipo di oggetto.
Quando si lavora con modelli di grandi dimensioni, è possibile modificare una piccola sezione del modello con precisione, disegnando una linea di sezione e creando un risultato della sezione dell'area che occorre modificare. Selezionare il risultato della sezione e utilizzando Modifica sezione 3D, modificare la geometria nel risultato della sezione. È inoltre possibile modificare i blocchi e i riferimenti esterni nidificati eventualmente inclusi nel risultato della sezione. Assicurarsi di salvare le modifiche ai riferimenti esterni e ai blocchi quando richiesto. Al termine, fare clic sul pulsante Modifica in vista per chiudere la sezione 3D e aggiornare la geometria del modello di edificio.