Informazioni sui computi e sui gruppi voci di computo

I computi, le definizioni gruppi voci di computo, gli stili di formato delle voci di computo e i temi di visualizzazione sono strettamente correlati, pertanto è consigliabile pianificare attentamente il sistema di utilizzo delle voci di computo.

Definizioni gruppi voci di computo

Oltre che per la definizione dei campi di dati dei computi, le definizioni gruppi voci di computo possono essere utilizzate anche per creare indicatori di oggetti intelligenti e per sostituire le impostazioni di visualizzazione degli oggetti. Poiché tali definizioni possono essere utilizzate per vari scopi, è consigliabile pianificarne attentamente l'utilizzo. È particolarmente importante verificare per quali tipi di oggetti specifici verrà utilizzata la definizione gruppo voci di computo e se sarà basata sugli stili o sugli oggetti.

Nota: Dal momento che le definizioni gruppi voci di computo, gli stili di misure di grandezza, gli stili di tabella di computo e gli stili di tema di visualizzazione sono strettamente correlati, può risultare utile memorizzarli in un'unica libreria degli stili in modo da semplificarne la modifica.

Convenzioni di denominazione per le definizioni gruppi voci di computo

<Tipo oggetto><Descrizione aggiuntiva (facoltativo)><Allegato (stile o oggetto)>

Nomi di definizioni gruppi voci di computo di esempio:

Descrizione della definizione gruppo voci di computo Nome di esempio
Definizione gruppo voci di computo per porte basata sugli oggetti PortaOggetti
Definizione gruppo voci di computo per le informazioni relative a cornici di finestre, associata agli stili della finestra. InfissoFinestraStili

Procedure ottimali per l'utilizzo delle definizioni gruppi voci di computo:

Misure di grandezza

Le misure di grandezza determinano l'aspetto e la formattazione alfanumerica dei valori del gruppo voci di computo visualizzati in una tabella di computo.

Convenzioni di denominazione per le misure di grandezza

Le convenzioni di denominazione per le misure di grandezza sono piuttosto flessibili e descrittive:

<Tipo/scopo dati> - <Descrizione (facoltativo)>

Nomi di misure di grandezza di esempio:

Descrizione delle misure di grandezza Nome di esempio
Misura di grandezza per la visualizzazione di un'area di un oggetto. Area
Misura di grandezza per la visualizzazione di un valore numerico sotto forma di lunghezza per una precisione di 1/16 di pollice. Lunghezza - Precisione 1-16
Nota: Nel caso di valori numerici formattati per una determinata precisione è possibile escludere il valore di precisione dal nome di stile della misura di grandezza, tuttavia è consigliabile includerlo nella descrizione.

Procedure ottimali per l'utilizzo degli stili di misura di grandezza:

Stili di tabella di computo

Convenzioni di denominazione per gli stili di tabella di computo

<Tipo oggetto> Computo<Qualificatore aggiuntivo (facoltativo)>

Nomi di stili di tabella di computo di esempio:

Descrizione dello stile di tabella di computo Nome di esempio
Computo di porta che utilizza proprietà numero di porta standard non basate sul progetto. Computo porta
Computo di porta che utilizza proprietà numero di porta basate sul progetto. Computo porta basato sul progetto

Procedure ottimali per l'utilizzo degli stili di tabella di computo:

Stili di tema di visualizzazione

Non esistono convenzioni o standard di denominazione per gli stili di tema di visualizzazione: l'importante è che i relativi nomi siano sufficientemente descrittivi.