Miglioramenti relativi a produttività lavorazione foro, flusso di lavoro e interfaccia utente

Miglioramenti della produttività

Il nuovo comando Foro offre i seguenti miglioramenti relativi alla produttività:
Più rapido Flusso di lavoro semplificato che consente di ridurre il numero di clic, il movimento del mouse e il passaggio di contesto incrementando di conseguenza in modo significativo la velocità e la produttività. Ulteriori miglioramenti relativi alle prestazioni vengono apportati caricando dati di filettatura e gioco.
Più intelligente I tipi di selezione del posizionamento sono stati semplificati. Non è più necessario selezionare quello desiderato poiché viene dedotto dalle interazioni.
Affidabile È possibile aggiungere più fori senza creare prima uno schizzo.
Flessibile Quote offset lineare rapide per posizionare un foro, nonché vincoli concentrici. Il comando crea lo schizzo sottostante.
Flusso di lavoro continuo Spostarsi tra definizioni foro e schizzo per aggiungere o modificare proprietà e tornare indietro
Gli strumenti giusti al momento giusto Quote contestuali sostituiscono la barra degli strumenti mini per consentire l'accesso diretto ai parametri durante l'interazione con il modello.

Miglioramenti dell'interfaccia utente

Il comando Foro offre un flusso di lavoro ottimizzato e preimpostazioni del foro per semplificare il riutilizzo.

Concetti chiave
Flusso di lavoro semplificato

Il flusso di lavoro del gruppo Proprietà è dall'alto verso il basso. Ovvero, qualsiasi proprietà venga impostata o modificata può influenzare le proprietà nelle sezioni sottostanti, ma tali proprietà non influenzano le proprietà nelle sezioni precedenti.

L'ordinamento quote migliorato consente un'immissione dei valori più rapida per i fori.

Preimpostazioni consentono la creazione e il riutilizzo di insiemi di proprietà usati spesso.

Breadcrumb

I breadcrumb supportano la creazione e la modifica di lavorazioni. Nell'immagine precedente (sinistra), che mostra la modifica di una lavorazione foro (Hole3), è possibile fare clic su "Sketch4" per modificare lo schizzo oppure su "Hole3" per modificare i parametri di definizione della lavorazione.

Espandi/Comprimi

Sezioni gruppo possono essere espanse o compresse in base all'utilizzo, personalizzando l'interfaccia di utilizzo per parametri utilizzati spesso o raramente. Nelle sezioni gruppo viene memorizzato l'ultimo stato utilizzato tra utilizzi.
Menu Gruppo

Il menu a discesa consente di accedere alla Guida in linea e ad altre impostazioni avanzate. Il menu viene regolato in base al contesto. Ad esempio, un elenco per il gruppo proprietà, uno per il browser modelli e così via.

Per ulteriori informazioni sui gruppi Proprietà, vedere Informazioni su gruppi Proprietà.

Per ulteriori informazioni sul comando Foro, vedere Come creare fori.